21 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria: pagamento dell’indennizzo e valutazione del danno.
Analisi delle Condizioni di assicurazione Come viene effettuato il pagamento dell’indennizzo in caso di sinistro? Quale procedura seguire? a chi rivolgersi in caso di sinistro? Eventuali interventi che ritengo necessari sulle opere, in caso di sinistro, come devo... » Leggi l'articolo20 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria: gestione delle controversie e durata della copertura
Analisi delle Condizioni di assicurazione Se nel caso di un sinistro, ci fosse qualcuno che ti fa causa, la Compagnia di assicurazioni interviene pagando le spese legali fino all’importo massimo garantito in polizza, ma il legale e la... » Leggi l'articolo19 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria: valore delle cose assicurate, determinazione del danno e somma assicurata
Analisi delle Condizioni di assicurazione In questa pagina analizziamo un’altra parte importante della Polizza Decennale Postuma Indennitaria, il Valore delle cose assicurate, la determinazione del danno e la somma assicurata: La determinazione dei danni indennizzabili viene eseguita secondo... » Leggi l'articolo18 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria – Analisi delle Condizioni di assicurazione
Delimitazione dell’assicurazione Proseguendo nell’analisi delle Condizioni di assicurazione di una polizza decennale postuma indennitaria assume una parte fondamentale l’articolo dedicato alle Delimitazione dell’Assicurazione perché sono importanti per capire bene cosa la Compagnia di assicurazioni non è obbligata a... » Leggi l'articolo17 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria – Analisi delle Condizioni di assicurazione: efficacia, effetto e durata della garanzia
Sicuramente è importante capire bene a quali condizioni viene prestata la garanzia così da capirne i limiti e quando è possibile stipularla, allo stesso modo è indispensabile capire quanto inizia e quando finisce la garanzia così da non... » Leggi l'articolo16 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria – Analisi delle Condizioni di assicurazione. Danni all’immobile
Dobbiamo ricordare che la polizza Decennale Postuma Indennitaria è formata da due sezioni, quella comunemente identificata come: Sezione A: Danni all’immobile; Sezione B: Responsabilità Civile verso terzi, poi si intendono richiamate, a tutti gli effetti, le dichiarazioni del... » Leggi l'articolo15 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria – Condizioni di assicurazione GLOSSARIO generale
Con questo primo articolo cominciamo l’analisi delle condizioni generali di una polizza Decennale Postuma Indennitaria e come tutte le analisi è fondamentale capire bene i termini che usiamo, quindi iniziamo con il Glossario generale: Assicurato/Beneficiario Il soggetto... » Leggi l'articolo14 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria, analisi del DIP (Documento Informativo Precontrattuale)
Analizzando il DIP di una polizza Decennale Postuma indennitaria con questo articolo cerchiamo di capire a grandi linee: Dove vale la copertura, Che obblighi ha il contraente assicurato, Quando e come si paga, Quando comincia la copertura e... » Leggi l'articolo13 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria, cosa non è assicurato? Ci sono limiti di copertura?
Attenzione, nella polizza Decennale Postuma Indennitaria, non sono assicurati: le franchigie, gli scoperti e i danni che eccedono i massimali pattuiti. Danni cagionati da assestamento. I danni derivanti da modifiche o innovazioni, anche esterne all’immobile, realizzate dopo l’inizio... » Leggi l'articolo12 Ottobre 2022
Polizza Decennale Postuma Indennitaria, che tipo di assicurazione è? Che cosa è assicurato?
La polizza assicurativa Decennale Postuma Indennitaria è un contratto di assicurazione rivolto a tutte le aziende che hanno necessità di assicurare un immobile finito di costruire per un periodo di dieci anni, da eventuali difetti di costruzione o... » Leggi l'articolo11 Ottobre 2022
Polizza Car cantiere: le estensioni di garanzia operanti solo se espressamente richiamate in polizza a condizione che l’assicurato abbia pagato il relativo premio
Alla fine delle condizioni generali della polizza CAR vengono sempre elencate le possibili estensioni che possono essere aggiunte alla polizza assicurativa a condizione che venga pagato il relativo premio. Estensioni di garanzia (operanti solo se espressamente richiamate in... » Leggi l'articolo10 Ottobre 2022
Polizza Car ALL RISK, proroga dell’assicurazione
ONERI FISCALI, FORMA DELLE COMUNICAZIONI, FORO COMPETENTE, RINVIO ALLE NORME DI LEGGE Nelle condizioni generali di tutte le polizze assicurative è previsto un articolo che spieghi bene se la polizza stipulata è prorogabile o meno, la forma delle... » Leggi l'articolo07 Ottobre 2022
Polizza Car appalti pubblici, come avviene il pagamento dell’indennizzo e la gestione delle controversie
Eccoci arrivati al pagamento del sinistro, come avviene? quando mi pagano? e se dovessimo discutere sulla somma? a chi mi posso rivolgere? Relativamente ai Sinistri, il pagamento dell’Indennizzo è eseguito dalla Compagnia di assicurazioni presso la propria sede... » Leggi l'articolo06 Ottobre 2022
Polizza Car cantiere, diminuzione delle somme assicurate a seguito di sinistro
Hai avuto un sinistro, la tua compagnia a risarcito il danno e adesso? cosa succede? le condizioni Generali della Polizza CAR prevedono una Diminuzione delle Somme Assicurate a seguito di Sinistro. L’importo assicurato per ciascuna partita rappresenta il... » Leggi l'articolo05 Ottobre 2022
Polizza Car cantiere All Risk: procedura della valutazione del danno
Hai subito un danno al cantiere, sei assicurato con la polizza CAR cantieri All Risk, ma non riesci a capire come verrà valutato il danno e qual è la procedura che la Compagnia di assicurazioni deve seguire secondo... » Leggi l'articolo04 Ottobre 2022
Polizza Car cantiere, denuncia del sinistro e obblighi dell’assicurato
In caso di sinistro, le condizioni generali diventano necessarie e molti, incautamente, cominciano a leggerle solo in quel caso. È accaduto il sinistro, cosa devo fare? Come devo comportarmi in qualità di assicurato? Quali obblighi ho? Denuncia dei... » Leggi l'articolo03 Ottobre 2022
Polizza Car ALL RISK: dichiarazioni influenti sulla valutazione del rischio, premio assicurativo e premio polizza
La Compagnia di assicurazioni quando decide di deliberare l’emissione di una polizza CAR e ne decide il relativo premio lo fa in base alle dichiarazioni rese dal Contraente, il quale ha l’obbligo di manifestare, tanto alla firma del... » Leggi l'articolo02 Ottobre 2022
Polizza Car All Risk: massimale, scoperto e franchigia in caso di sinistro ed estensione territoriale
Continuando con l’esamina delle condizioni generali della Polizza CAR lavori pubblici o lavori privati, con questo articolo cerchiamo di capire meglio cosa si intende con i termini: “massimale, scoperto o franchigia in caso di sinistro” e “estensione territoriale”.... » Leggi l'articolo01 Ottobre 2022
Polizza CAR cantiere: chi è l’assicurato? Quali sono le altre delimitazioni dell’assicurazione?
In riferimento alla copertura assicurativa della polizza CAR All Risk, sono considerati Assicurato il Committente e il Contraente. Mentre le Delimitazione dell’Assicurazione si intende quello che la Compagnia di assicurazione non è obbligata a indennizzare: le penalità, i... » Leggi l'articolo30 Settembre 2022