
Un’azienda può avviare dei corsi di formazione ottenendo specifici contributi concessi dall’ente pubblico di riferimento, ma quest’ultimo, Stato, Regione o Provincia che sia, vorrà assicurarsi che le somme erogate siano utilizzate per lo scopo prefissato quindi chiederà una garanzia: per poter ottenere il finanziamento dovrete stipulare una fideiussione.
Insomma, se ad esempio la tua Regione ha concesso alla tua azienda la somma necessaria per cominciare un corso e formare un gruppo di persone sulle tecniche del web marketing turistico, dovrai farlo garantendo l’ente con una fideiussione, non potrai sperperare denaro svolgendo altre attività.
La fideiussione bancaria o polizza assicurativa, deve essere irrevocabile, incondizionata ed escutibile a prima richiesta, dovrà essere rilasciata da:
- banche o istituti di credito iscritte all’Albo delle banche tenute dalla Banca d’Italia;
- Società di assicurazione iscritte all’elenco delle imprese autorizzate all’esercizio del ramo cauzioni presso l’IVASS;
- Società finanziarie iscritte all’elenco speciale, ex art. 107 del Decreto Legislativo n. 385/1993 presso la Banca d’Italia.
La garanzia dovrà contenere espressamente l’impegno della banca/società garante, di rimborsare, in caso di escussione da parte della Regione o Provincia, il capitale maggiorato degli interessi legali, decorrenti nel periodo compreso tra la data di erogazione dell’anticipazione stessa e quella del rimborso.
Ma quanto durano queste fideiussioni?
In via generale il periodo di efficienza varia da uno a tre anni ma in alcuni casi potrebbero avere una validità addirittura superiore. Per quanto riguarda i costi da sostenere, il contributo concesso copre il 100% delle spese non dovrai quindi impiegare i tuoi mezzi.
Vediamo ora la documentazione richiesta per ottenere questo tipo di contratto fideiussorio.
Se sei una società di capitali dovrai presentare:
- bilancio completo.
- situazione patrimoniale dell’anno in corso.
- camera di Commercio, modello unico di tutti i soci dell’anno corrente.
Se sei una ditta individuale / SAS / SNC ti occorreranno:
- bilancio completo
- situazione contabile aggiornata
- camera di commercio
- modello unico di tutti i soci dell’anno in corso.
I giudizi dei nostri clienti 
Sara Zaninelli
Buongiorno, ho utilizzato la Società Italia Fideiussione srl diverse volte. Il servizio ricevuto è stato ottimo,tempestivo ed esauriente. Il personale che ha seguioto le pratiche per la richiesta di fideiussione si è dimostrato professionale, competente... »
Testimonianza inviata tramite Google
Gianfranco Falco
Gent.ma dottoressa, avrei molto desiderato pubblicare una testimonianza ma, non tecnicamente ferrato in materia ( né faccio uso di social), proprio non so come fare. Posso solo dirle un grande grazie. Avevamo sottovalutato le lungaggini... »
Testimonianza inviata tramite Email
Pasquale Barbiero
Mi congratulo con italia fideiussioni, affidabile, veloci e professionali nel settore, raccomandabili. Grazie.
Testimonianza inviata tramite Google
Merly Isabel
Le persone sono molto cordiali, molto professionali, spiegano bene e sanno fare il proprio lavoro.
Testimonianza inviata tramite Facebook
Filippo Spadoni
Mi sono affidato a loro per una fideiussione per turismo per poter invitare la mia compagna Thailandese in Italia. Ho trovato il servizio efficiente, rapido e molto cortese ed in più, cosa non da meno,... »
Testimonianza inviata tramite Google
Scuola Italiana Mentoring
Il servizio è eccellente, le persone cortesi e professionali, in una frase: la risoluzione dei problemi è il loro mestiere!!!
Testimonianza inviata tramite Google