Testo Modal
Fideiussioni e cauzioni
La nostra società è formata da professionisti del settore assicurativo e finanziario che hanno maturato oltre 30 anni di esperienza. La Fideiussione Assicurativa è la nostra materia. Ogni giorno risolviamo le numerose richieste di Fideiussioni assicurative di privati e aziende in tutta Europa. Ci differenziamo nel mercato delle fideiussioni assicurative per la nostra efficienza ed esperienza specifica nel settore, questo ci permette di risolvere il 97% delle richieste ricevute in un intero anno.
Puoi scrivere anche tramite WhatsApp: +39 339.71.50.157 manda un messaggio ti risponderemo in orario di ufficio, entro 5 minuti.
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata, oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. Tel. +39 055 28.53.13 – Tel. +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it
Sei un costruttore edile e stai cercando una fideiussione assicurativa per Oneri di Urbanizzazione o per la Legge 210? Devi partecipare a una gara d’appalto con Trenitalia, RFI, Consip, Anas o Grandi Stazioni e non sai come fare? Devi invitare un tuo amico da un paese extra Schengen e ti chiedono la Fideiussione Bancaria e la polizza assicurativa sanitaria per ottenere il Visto turistico per entrare in Italia?
La tua Banca ti chiede troppo tempo? La tua assicurazione continua a dirti sempre di no? Sei stanco di aspettare? Se sei un imprenditore che lavora in altre nazioni Europee o in altre parti del mondo e anche li ti chiedono la fideiussione per garantire la buona esecuzione dei lavori?
Contattaci ed esponici la tua richiesta. Noi ti ascoltiamo e rispondiamo a tutte le tue domande in tempo reale.
Polizza di responsabilità civile professionale per intermediari di assicurazione e sezione B broker: come garantire la sicurezza dei clienti e... »
Aggiornamento delle norme su garanzie fideiussorie e polizze assicurative negli appalti pubblici. È entrato in vigore il Decreto Ministeriale 16... »
Ingegneri al sicuro: la polizza RC professionale, la tua assicurazione contro i rischi della professione. La polizza assicurativa RC professionale... »