08 Giugno 2025

Polizza CAR e Polizza Decennale Postuma: A Chi Servono e Perché Sono Essenziali per i Costruttori?

tutto quello che devi sapere sulla polizza assicurativa CAR e sulla polizza decennale postuma
Condividi

Proteggi il tuo investimento con le polizze essenziali per il settore edile

Se sei un costruttore, un’impresa edile o un appaltatore , sai bene che ogni progetto comporta rischi significativi , sia durante la costruzione che dopo la sua conclusione. Eventi imprevisti, difetti strutturali, danni accidentali o responsabilità civili possono avere conseguenze economiche disastrose .

Per questo motivo, due polizze assicurative sono fondamentali per proteggere il tuo cantiere e garantire la sicurezza dei tuoi clienti :

La Polizza CAR (Contractor’s All Risks) , che copre i danni che possono verificarsi durante i lavori di costruzione .
La Polizza Decennale Postuma , che tutela l’acquirente dell’immobile per i 10 anni successivi alla conclusione dei lavori .

Vediamo nel dettaglio quando sono obbligatorie, cosa coprire e chi deve stipularle.

Leggi le numerose recensioni dei nostri clienti scopri cosa pensano del nostro lavoro

google reviews 5 stelle per la nostra attività

VALUTAZIONE DI GOOGLE A 5 STELLE

 


Polizza Decennale Postuma: Quando è Obbligatoria e Cosa Copre?

La Polizza Decennale Postuma è un’assicurazione obbligatoria per tutti i costruttori e le imprese edili che realizzano nuovi edifici. La sua funzione è quella di proteggere l’acquirente dell’immobile da eventuali difetti di costruzione e danni strutturali che possono manifestarsi entro 10 anni dalla fine dei lavori .

📌 Base legale:

  • Settore privato : art. 4 del D.Lgs. n. 122/2005
  • Settore pubblico : Art. 103, comma 7 del Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 50/2016)

 

Quando stipularla?

La polizza deve essere attivata all’atto del trasferimento della proprietà dell’immobile ed entra in vigore dopo il collaudo statico e il rilascio del certificato di abitabilità .

Cosa copre?

  • Danni strutturali gravi o la rovina totale dell’edificio
  • Difetti costruttivi di elementi strutturali destinati a durare nel tempo
  • Danni a terzi riconducibili alla costruzione

Cosa NON copre?

  • Danni dovuti a mancata manutenzione
  • Difetti noti prima della decorrenza della polizza
  • Danni causati da agenti atmosferici o eventi naturali non coperti

Chi paga la polizia?
Il premio è a carico del costruttore , poiché la polizia tutela l’acquirente dell’immobile.

Documenti richiesti per la stipula:

  • Questionario assicurativo compilato
  • Contratto di appalto
  • Relazione geologica e planimetria
  • Collaudo statico e certificato di abitabilità

 


Cos’è la Polizza CAR: definizione, funzionamento, esempi concreti

La Polizza CAR, acronimo di Contractor’s All Risks, è una copertura assicurativa specifica per i cantieri edili e infrastrutturali. Protegge il cantiere da tutti quei danni accidentali che possono verificarsi durante l’esecuzione dell’opera. È una sorta di “scudo globale” che copre ogni rischio, tranne quelli espressamente esclusi (come i danni intenzionali o quelli da guerra).

Esempi concreti:

  • Una ruspa rompe inavvertitamente una condotta dell’acqua.
  • Un violento temporale allaga l’area di lavoro.
  • Un’impalcatura cede durante una fase di montaggio.
  • Un incendio scaturito da un cortocircuito danneggia le strutture appena costruite.

Cosa copre in dettaglio:

  • Danni materiali accidentali alle opere in costruzione
  • Opere preesistenti coinvolte nei lavori
  • Costi di demolizione e sgombero
  • Errori umani o di progettazione
  • Responsabilità civile verso terzi (se integrata nella polizza)

È una polizza obbligatoria? No, non sempre per legge, ma è sempre richiesta per partecipare a gare d’appalto pubbliche e fortemente consigliata nei cantieri privati.


Polizza CAR e Decennale Postuma: Perché Devi Stipularle entrambe?

Molti costruttori pensano che una Polizza Decennale Postuma sostituisca la Polizza CAR , ma non è così!

✔ La Polizza CAR copre i danni durante la fase di costruzione
✔ La Polizza Decennale Postuma copre i danni successivi alla fine dei lavori

Attenzione ! La maggior parte delle compagnie assicurative non concede la Decennale Postuma senza una Polizza CAR attiva .

Pagamento del premio in caso di stipula di entrambe le polizze:
📌 20% del premio alla stipula della Polizza CAR
📌 80% alla fine dei lavori e attivazione della Decennale Postuma


La proroga della Polizza CAR: perché richiederla, come ottenerla, quando intervenire

I cantieri raramente finiscono nei tempi previsti. Tra intoppi burocratici, ritardi nei materiali o condizioni climatiche, il cronoprogramma si allunga.

Se la tua Polizza CAR scade prima della fine dei lavori, il cantiere resta scoperto. Qualsiasi danno non sarà rimborsabile. La soluzione è semplice: chiedere una proroga.

Quando?

Almeno 2-3 settimane prima della scadenza.

Come?

  1. Contatta l’assicuratore
  2. Comunica la nuova data di fine lavori
  3. Fornisci eventuali aggiornamenti sullo stato dei lavori

Quanto costa?

Dipende dalla durata della proroga e dall’avanzamento dell’opera. In genere si tratta di un’integrazione proporzionale al premio originale.


Errori comuni, dubbi frequenti e risposte chiare

  • “La CAR vale anche in caso di subappalti?” Sì, ma solo se i subappaltatori sono regolarmente indicati nella polizza.
  • “Posso vendere un immobile senza la postuma?” No, se si tratta di nuova costruzione. È vietato per legge.
  • “La postuma copre anche piccoli difetti estetici?” No. Solo vizi strutturali o gravi.
  • “La CAR copre anche i ritardi nei lavori?” No, non copre danni economici per ritardi, ma solo danni materiali.

Vantaggi strategici per l’impresa costruttrice

Stipulare queste polizze non è solo una questione di obblighi. È una scelta strategica.

Benefici concreti:

  • Evita contenziosi post-vendita
  • Riduce i rischi finanziari
  • Favorisce l’accesso a bandi pubblici
  • Incrementa la fiducia dei committenti
  • Dimostra attenzione alla qualità del lavoro

Come ottenere una polizza su misura: documenti, valutazioni, consigli pratici

Per ottenere una polizza CAR o postuma realmente adatta:

Serve:

  • Progetto tecnico
  • Cronoprogramma lavori
  • Informazioni su imprese coinvolte
  • Budget complessivo dell’opera

Consigli:

  • Non puntare solo al prezzo più basso
  • Valuta attentamente le esclusioni di polizza
  • Chiedi sempre consulenza a un intermediario esperto

FAQ

Cos’è la polizza decennale postuma? Una copertura obbligatoria che protegge l’acquirente per 10 anni da difetti gravi dell’immobile.

Chi la deve stipulare? Il costruttore, a favore dell’acquirente.

Quando si attiva? Dal momento della consegna dell’immobile.

La CAR è obbligatoria? Non per legge, ma necessaria per molti appalti pubblici.

Serve prorogarla? Sì, se i lavori si protraggono oltre la durata prevista dalla polizza.

Il Costo della Polizza Decennale Postuma

Il costo della Polizza Decennale Postuma è variabile e dipende da diversi fattori, come il valore dell’opera e il livello di rischio.

Tasso medio: 0,40% del valore assicurato
Calcolo del premio: 0,40% x valore dell’immobile

Richiedere entrambe le polizze consente spesso di ottenere tariffe più vantaggiose rispetto alla stipula separata.

📞 Vuoi sapere quanto potrebbe costarti? Richiedi subito un preventivo personalizzato!


Polizza Decennale Postuma e Fideiussioni per Appalti Pubblici e Privati

In aggiunta alla Decennale Postuma, gli appalti pubblici e privati ​​possono richiedere specifiche fideiussioni:

Appalti pubblici:
Cauzione provvisoria (tutela per la Stazione Appaltante in fase di gara)
Cauzione definitiva (garanzia di corretta esecuzione dei lavori)

Appalti privati:
Fideiussione Legge 210/2004 , obbligatoria per proteggere gli acquirenti che versano anticipi per immobili in costruzione.


Perché Affidarti a Italia Fideiussioni?

Esperti nel settore delle polizze edilizie
Preventivi personalizzati e trasparenti
Garanzie su misura per la tua impresa

Non rischiare inutilmente! Proteggi il tuo cantiere e i tuoi clienti con la Polizza CAR e la Decennale Postuma.

📞 Contattaci ora per una consulenza gratuita!

   WhatsApp: +39 339.71.50.157 (Risposta entro 5 minuti in orario d’ufficio)

Online: Risposta immediata tramite il nostro sito: www.italiafideiussioni.it

Telefono:

+39 055 28.53.13

+39 02 667.124.17

Email: info@italiafideiussioni.it

 

Clicca qui per vedere cosa dicono di noi i nostri clienti.

Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza.

 

Abbiamo diverse soluzioni assicurative per le costruzioni e per gli appalti pubblici:

Leggi i nostri ulteriori approfondimenti:

Polizza decennale postuma indennitaria: 7 risposte

Polizza CAR cantiere, Car Merloni: Contractor’s All Risks


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter