
Hai bisogno di una polizza sanitaria per l’iscrizione anagrafica in Italia?
ItaliaFideiussioni.it ti offre una polizza completa e veloce. Scopri i vantaggi di scegliere noi.
Perché scegliere Italia Fideiussioni? 3 Buoni Motivi
Ecco i 3 validi motivi per acquistarla proprio da noi:
- La velocità: bastano meno di 24 ore per stipularla.
- La semplicità: serve un solo documento: il documento di identità in corso di validità e poi la polizza la consegnamo via email non serve tornare nei nostri uffici., grazie al nostro servizio di firma digitale normalmente accettato da tutti gli uffici pubblici.
- Il servizio di consulenza: grazie all’assistenza cortese e paziente dei nostri consulenti, tutti i vostri dubbi svaniranno.
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199 – Tel. +39 02 667.124.17
Email: info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 7150157
manda un messaggio ti risponderemo in orario di ufficio, entro 5 minuti.
La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità assoluta. Leggi le recensioni che riceviamo ogni giorno per vedere come abbiamo fatto del nostro meglio per raggiungere i loro obiettivi.
Perché è necessaria una polizza assicurativa sanitaria in Italia?
Tutela la tua salute e semplifica il tuo soggiorno
Se sei un cittadino comunitario e hai deciso di trasferirti in Italia per studio, lavoro o altre ragioni, è fondamentale che tu ti assicuri una copertura sanitaria adeguata.
La legge italiana, infatti, richiede a tutti i cittadini comunitari che soggiornano nel nostro Paese per più di tre mesi di iscriversi all’Anagrafe e di disporre di un’assicurazione sanitaria che copra tutti i rischi sanitari sul territorio nazionale.
Cosa copre la nostra polizza?
- Visite mediche: Accesso a una vasta rete di medici specialisti.
- Ricoveri ospedalieri: Copertura delle spese per ricoveri, interventi chirurgici e trattamenti.
- Farmaci: Rimborso dei costi dei farmaci prescritti dal medico.
- Assistenza sanitaria d’emergenza: Assistenza 24 ore su 24 in caso di necessità.
Hai altre domande? chiama:
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199 – Tel. +39 02 667.124.17
Email: info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 7150157
manda un messaggio ti risponderemo in orario di ufficio, entro 5 minuti.
La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra priorità assoluta. Leggi le recensioni che riceviamo ogni giorno per vedere come abbiamo fatto del nostro meglio per raggiungere i loro obiettivi.
Come ottenere la residenza in Italia per stranieri comunitari?
Per ottenere la residenza in Italia come cittadino di un paese membro dell’Unione Europea, devi seguire alcuni passaggi chiave, che sono relativamente semplificati grazie alla libertà di movimento offerta tra i paesi dell’UE. Ecco i passaggi principali per ottenere la residenza:
1. Arrivo in Italia e Dichiarazione di Presenza
- Dichiarazione di presenza : Al tuo arrivo in Italia, se voci tramite un paese Schengen e non hai ricevuto un timbro sul passaporto, devi presentare una dichiarazione di presenza (dichiarazione di presenza) alla questura locale entro 8 giorni dall’arrivo.
2. Iscrizione Anagrafica
- Soggiorno fino a 3 mesi : Per i primi 3 mesi, non sono necessarie formalità particolari oltre alla dichiarazione di presenza. Puoi soggiornare liberamente senza dover richiedere permessi.
- Soggiorno oltre 3 mesi : Se intendi soggiornare per più di 3 mesi, devi iscriverti all’anagrafe del comune di residenza. Questo processo è conosciuto come “iscrizione anagrafica”.
3. Requisiti per l’Iscrizione Anagrafica
- Lavoro : Devi dimostrare di avere un lavoro (dipendente, autonomo) oppure di essere in cerca di lavoro mantenendo lo status di “lavoratore in cerca di occupazione”.
- Risorse economiche sufficienti : Se non lavori, devi dimostrare di avere risorse economiche sufficienti per te e per i tuoi familiari, in modo da non diventare un onere per il sistema di assistenza sociale.
- Assicurazione sanitaria : È necessario avere una copertura sanitaria che copra tutti i rischi in Italia. Può essere una polizza assicurativa privata o una tessera sanitaria europea valida.
4. Documenti necessari
- Documento d’identità valido : Passaporto o carta d’identità.
- Codice fiscale : Necessario per quasi tutte le transazioni amministrative e può essere richiesto presso l’Agenzia delle Entrate.
- Prova delle condizioni di soggiorno : Contratto di lavoro, dichiarazione di risorse economiche, documentazione dell’assicurazione sanitaria, ecc.
5. Procedura di Registrazione
- Richiesta al comune : Vai all’ufficio anagrafe del comune con tutti i documenti necessari.
- Verifica del comune : Il comune può effettuare un controllo di residenza, inviando un ufficiale per verificare la tua abitazione.
- Conferma della registrazione : Dopo la verifica, se tutto è in ordine, verrai iscritto nell’anagrafe della popolazione residente e riceverai un certificato di residenza.
6. Ottenimento del Certificato di Residenza
- Certificato di residenza permanente : Dopo aver vissuto legalmente in Italia per cinque anni, puoi richiedere il certificato di residenza permanente, che conferma il tuo diritto a vivere in Italia senza alcune delle restrizioni applicabili ai non residenti.
Questi passaggi ti permetteranno di integrarti legalmente e senza intoppi in Italia come residente UE. Assicurati di mantenere tutti i documenti aggiornati e di seguire le procedure locali specifiche, che possono variare leggermente da comune a comune.
La nostra società è un intermediario assicurativo e si occupa solo di fornire la polizza sanitaria necessaria per la richiesta della residenza o del permesso di soggiorno in Italia.