10 Luglio 2015
Finanziamenti a fondo perduto per i progetti di ricerca
L’Università di Pisa, in collaborazione con Il Massachusetts Institute of Technology di Boston, mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto. I destinatari sono i progetti di ricerca più meritevoli. I contributi ammontano a novantamila euro, sono concessi attraverso la Cassa di risparmio di San Minato per sostenere un settore, quello... » Leggi l'articolo08 Luglio 2015
Toscana: al via i finanziamenti per lo sviluppo delle aziende agricole
La Regione Toscana dà il via libera al Piano Sviluppo Rurale 2015. Il finanziamento ammonta complessivamente a quaranta milioni di euro, i destinatari sono giovani che intendono aprire un’attività agricola. Lo scopo è incentivare l’occupazione e la rivalorizzazione del territorio. Per ciascun under 40 è fissato un contributo a fondo... » Leggi l'articolo06 Luglio 2015
Pubblicata la relazione annuale 2014 della CCIAA di Venezia
Positivo il bilancio 2014 per la Camera di Commercio di Venezia con 800mila euro di contributi a fondo perduto destinati alle aziende locali. Dalla relazione annuale della CCIAA veneziana emerge che ben 120mila euro sono stati investiti per la rivalutazione degli asset immateriali, 150mila hanno consentito l’accesso al credito, 130mila... » Leggi l'articolo03 Luglio 2015
Arrivano i finanziamenti per l’Internazionalizzazione delle imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha dato il via libera al Voucher Internazionalizzazione PMI. Il 23 giugno scorso, sono state rese note le date in cui sarà possibile accedere al finanziamento: dal 22 settembre al 2 ottobre. L’agevolazione ammonta complessivamente 19.000.000 euro, si tratta di contributi a fondo perduto rivolti... » Leggi l'articolo01 Luglio 2015
In Toscana l’agricoltura riparte dai giovani che vogliono fare impresa
La regione Toscana mette a disposizione 40 milioni di euro per i giovani imprenditori che hanno intenzione di costituire imprese agricole individuali o in forma associata. Il contributo a fondo perduto è destinato agli under 40, la quota massima è fissata a 40.000 euro per ciascun giovane che avvia un’attività... » Leggi l'articolo29 Giugno 2015
Agevolazioni finanziare alle PMI che assumono un temporary export manager
Finanziamento unico per le piccole e medie imprese che inseriranno nel proprio organico la figura del temporary export manager. Il voucher internazionalizzazione PMI è un contributo a fondo perduto pari 10 mila euro. Per ottenerlo le aziende devono cofinanziare l’assunzione di questa nuova figura professionale con un somma pari ad... » Leggi l'articolo24 Giugno 2015
Tutti i principali finanziamenti per le start up
L’Italia ha bisogno di nuovi posti di lavoro, il Governo punta sullo sviluppo delle start up per fare impresa. Per questo le agevolazioni messe a disposizione di aziende in fase di avviamento sono numerose: garanzie creditizie, fondo perduto, percentuali di contributo. I fondi sono destinati a società, cooperative, ditte individuali.... » Leggi l'articolo22 Giugno 2015
Arrivano i finanziamenti per le start up innovative
Sostenere la nascita e lo sviluppo di start up innovative per il territorio. Sono questi i punti chiave del bando Smart&Start Italia promosso dal Ministero dello sviluppo economico e gestito da Invitalia. Fino all’11 luglio 2015 sono stati presentati circa 783 i progetti di cui 25 provengono dal cratere sismico... » Leggi l'articolo19 Giugno 2015
Invitalia: ottimi riscontri per i Contratti di Sviluppo
Grande interesse nel panorama imprenditoriale per i Contratti di Sviluppo. A pochi giorni dall’apertura dello sportello a Pescara sono ben 37 le domande già presentate, altre 52 sono in fase di compilazione. Invitalia, agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, attraverso il bando intende incentivare investimenti nel... » Leggi l'articolo17 Giugno 2015
Imprenditoria in rosa, arrivano i finanziamenti dell’UE
Nuove opportunità per l’imprenditoria al femminile. Con la Legge 215/92 l’Unione Europea mette a disposizione di tutte le donne nuovi finanziamenti per sostenere lo sviluppo o consolidamento di attività produttive. L’iniziativa dell’UE risponde a due esigenze: la creazione di nuovi posti di lavoro e orientare le donne a fare impresa. Con... » Leggi l'articolo08 Giugno 2015
Progetti di ricerca: contributi a fondo perduto in Liguria
Chi lavora nel mondo della ricerca conosce l’importanza dei fondi necessari per fare passi avanti. Ed ecco la buona notizia: la regione Liguria ha approvato programmi di contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, senza dimenticare gli interventi di innovazione tecnologico-produttiva. Il bando è dedicato... » Leggi l'articolo01 Giugno 2015
inNOVazione: premiata l’imprenditoria giovanile di Novara
Buone notizie per gli imprenditori di Novara, soprattutto per le nuove leve e per chi muove i primi passi in questo mondo: torna il bando inNOVazione curato dalla Fondazione Novara Sviluppo. Alla base c’è un obiettivo ben preciso: raccogliere buone idee e guidare gli sviluppi delle nuove imprese del territorio. Per... » Leggi l'articolo25 Maggio 2015
8 miliardi: ultima chiamata per i fondi UE
Il 31 dicembre è la data ultima per presentare all’Unione Europea i giustificativi della spesa dei fondi strutturali per il periodo 2007-2013. In altre parole, secondo l’UE, restano poco meno di otto miliardi (7,8) da chiarire. Questa somma è divisa in diverse risorse: 5,3 miliardi riguardano il Fesr (Fondo europeo... » Leggi l'articolo18 Maggio 2015
Impianti fotovoltaici e finanziamenti a fondo perduto
Anche questo lunedì pubblichiamo una news utile ai lettori. In particolar modo oggi ci concentriamo sulla possibilità di ottenere finanziamenti a fondo perduto per creare degli impianti fotovoltaici, ovvero una delle soluzioni più interessanti per ottenere energia pulita e ridurre le emissioni di CO2. Per ottenere dei finanziamenti relativi agli... » Leggi l'articolo11 Maggio 2015
Amianto in Lombardia: 8 milioni a fondo perduto per la rimozione
Buone notizie per chi aspetta finanziamenti a fondo perduto per la rimozione di amianto dalle case di proprietà Aler (case popolari per persone a basso reddito): sono stati istituiti oltre otto milioni di euro a fondo perduto per opere di eliminazione del materiale e riqualificazione energetica. I contributi provengono dal... » Leggi l'articolo04 Maggio 2015
10 milioni a fondo perduto per il rischio alluvioni
Tutti ricordano le terribili alluvioni che hanno colpito la Liguria. Questa regione ha approvato un bando per le imprese del territorio che decidono di installare sistemi di auto sicurezza. la somma stanziata è considerevole: 10 milioni di euro. Le domande possono essere inviate dal 29 aprile e sono predisposte dagli... » Leggi l'articolo27 Aprile 2015
23 progetti per Coopstartup Marche
Coopstartup Marche ha raccolto 23 progetti di giovani residenti nella regione Marche dedicati alle startup cooperative, per quanto concerne il settore delle dell’innovazione. Legacoop Marche e Coopfond hanno promosso questa iniziativa dedicata a due figure fondamentali: aspiranti imprenditori in forma cooperativa e cooperative costituite da meno di tre anni con... » Leggi l'articolo18 Aprile 2015
Legge di Stabilità 2015 e finanziamenti agevolati
Fino a 1.400.000 euro. Questa è la cifra stabilita dal decreto Mi.S.E. del 17 febbraio 2015 per aprire i finanziamenti dedicati all’artigianato digitale e alla manifattura sostenibile. Le agevolazioni sono dedicate a raggruppamenti o associazioni temporanee di imprese (ATI) e devono contenere spese ammissibili per un minimo di 100.000 euro... » Leggi l'articolo13 Aprile 2015
PMI Innovativa: la nuova figura produttiva (con i vantaggi delle startup)
Il settore delle startup è da sempre uno dei più interessanti: chi lavora con il digitale vorrebbe sfruttare i vantaggi di un’azienda piccola ma con un grande potenziale. Soprattutto, con una grande idea. E una crescita esponenziale. Certo, non è facile avviare un’attività di startup. Ma ci sono tante agevolazioni... » Leggi l'articolo06 Aprile 2015
Bando innovazione 2014: quarto decreto
Il Decreto Regionale n. 1429 del 26 febbraio 2015 fa chiarezza su una serie di punti rimasti insoluti per quanto concerne il Bando Ricerca e Innovazione 2014. In particolar modo sono state rese note le imprese ammesse a contributo per domande misure D ed F, le imprese non ammesse, quelle... » Leggi l'articolo28 Marzo 2015
Contributi a fondo perduto per le aziende della Valle Caudina
Buone notizie per i laureati della Valle Caudina: sono previsti contributi a fondo perduto per le assunzioni di laureati e dottorati di ricerca attraverso la formula dell’apprendistato di alta formazione e ricerca. Le aziende – di ogni settore – che hanno la possibilità di accedere a questi preziosi contributi possono... » Leggi l'articolo23 Marzo 2015
Startup: 10 agevolazioni per il 2015
Il sogno di molti: avviare una startup, ovvero un’azienda basata su un’idea innovativa che cresce rapidamente grazie. Il panorama italiano è in continua crescita e gli incubatori di startup permettono di sviluppare il business attraverso una serie di risorse di sostegno. Ma ci sono anche diverse agevolazioni a fondo perduto.... » Leggi l'articolo16 Marzo 2015
Campania: finanziamenti a fondo perduto
Anche in Campania ci sono interessanti notizie nel settore dei finanziamenti a fondo perduto. In particolar modo sono previsti bonus dedicati agli investimenti tecnologici. Destinatari? Micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’ammodernamento tecnologico e nella digitalizzazione dei processi aziendali, acquisto di hardware, software e servizi per raggiungere questi... » Leggi l'articolo09 Marzo 2015
Incentivi a fondo perduto per le aziende agricole
Buone notizie per le aziende agricole: la Legge 135/97 mette a disposizione incentivi e contributi a fondo perduto per chi vuole dare vita a nuove attività nelle zone che la comunità europea definisce a rischio depressione o in ritardo rispetto allo sviluppo degli altri paesi. Gli incentivi si allargano anche alle... » Leggi l'articolo02 Marzo 2015
250 mila euro alle start up
Nuovo programma Start&Smart messo a punto dal Ministero per Lo Sviluppo Economico per finanziare le start up innovative. Il premio messo a disposizione di queste realtà economiche? 250 mila euro, una somma utile per chi decide di investire su una start up innovativa, o per le start up già esistenti... » Leggi l'articolo23 Febbraio 2015
Sostegno dal comune di Bologna per nuovi progetti imprenditoriali
Il comune di Bologna dà una mano a chi vuole fare impresa grazie al progetto che destina 2,4 milioni di euro per sviluppo di attività imprenditoriali. Il bando assegna i fondi avendo come riferimento virtuoso la creazione di posti di lavoro e il collegamento con centri di ricerca: parte di... » Leggi l'articolo16 Febbraio 2015
Contributi a fondo perduto per le imprese di Gravina
Il comune di Gravina di Puglia ha presentato un bando di credito agevolato e contributi a fondo perduto per le idee imprenditoriali più innovative proposte da giovani tra i 18 e i 40 anni. Obiettivo dei progetti che possono partecipare: valorizzare ambiente, cultura e territorio. L’iniziativa – promossa dall’Assessorato municipale... » Leggi l'articolo09 Febbraio 2015
Nuovo bando per Startup a Siracusa
Secondo bando del comune di Siracusa per l’erogazione a fondo perduto a favore delle startup nate in diversi settori, dal turismo alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale (un settore che a Siracusa ha tutti i presupposti per svilupparsi). Il bando scade il 26 febbraio e prevede 18 contributi da... » Leggi l'articolo02 Febbraio 2015
Imprese ad Asti: contributi a fondo perduto
Buone notizie per le imprese astigiane: il comune stanzia circa 100.000 euro per tutte le imprese che hanno – o sono in procinto di inaugurare – la propria sede nella zona sud ovest della città. Questo perché l’assessorato alle attività produttive ha predisposto un ulteriore bando (il secondo) per lo... » Leggi l'articolo26 Gennaio 2015
Nuovi contributi a fondo perduto per spazi espositivi
In questo caso i beneficiari sono i soggetti che rientrano nel distretto urbano del commercio riconosciuti dalla Regione Lombardia con i codici ATECO di commercianti al dettaglio, ristoranti, ristorazione mobile. I contributi a fondo perduto sono dedicati alla realizzazione di vetrine e di spazi espositivi: il risarcimento può essere del... » Leggi l'articolo- 1
- 2