31 Marzo 2025
Fideiussione per Rimozione amianto – contributi a fondo perduto Regione Lombardia
La giunta Regionale ha stanziato fondi e contributi per un importo pari a 21,5 milioni per il risanamaneto di tetti di amianto delle abitazioni ALER ( le case popolari) :http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=News&cid=1213699916171&childpagename=Regione%2FDetail&pagename=RGNWrapper L’importo del contributo a fondo perduto sarà pari al 100% delle soese ammissibili. Noi ci occupiamo di fideiussioni per... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
Fideiussione Provvisoria e definitiva per parteciapre ad una gara d’appalto
Tutte le imprese che vogliono partecipare ad un appalto pubblico devono presentare una fideiussione provvisoria pari al 2% dell’importo della gara ed in caso di vittoria devono presentare una fideiussione definitiva pari al 10 % dell’importo dei lavori. L’art 75 del Codice degli Applati è molto chiaro e... » Leggi l'articolo31 Marzo 2025
Finanziamenti Regione Sardegna per lo sviluppo dell’imprenditoria
Sono stati pubblicati gli elenchi: http://www.regione.sardegna.it/j/v/13?s=263493&v=2&c=3&t=1 delle imprese che si sono aggiudicati i contributi rimborsabili POIC: Progetti Operativi per l’Imprenditorialità Comunale : http://www.regione.sardegna.it/j/v/1725?s=1&v=9&c=389&c1=1385&id=37759&b, rivolte alle imprese esistenti che operano nei territori in cui il finanziamento è stato assegnato. e contributi rimborsabili PISL: progetti integrati per lo sviluppo locale, che... » Leggi l'articolo31 Marzo 2025
Fideiussione per contributo Credito d’imposta 2014
Tutte le aziende che assumono per un periodo di almeno 24 mesi un lavoratore svantaggiato, possono usufruire di un bonus, un contributo a fondo perduto, sulla base del 50% dei costi salariali sostenuti dal datore di lavoro, che possono utilizzare attraverso la compensazione di altri contributi o tasse tramite il... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
Quali sono i documenti base per emettere una fideiussione assicurativa ?
Dopo aver avuto numerose richieste pubblichiamo un elenco di documenti necessario per richiedere l’emissione di una garanzia fideiussoria assicurativa. L’elenco è solo indicativo , perché spesso le compagnie richiedono altri documenti aggiuntivi. ELENCO DOCUMENTI NECESSARI PER ESAME DEL RISCHIO Visura Camerale aggiornata datata non più... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
Chi può emettere Fideiussioni ?
Le società sono autorizzate all’emissione di Fideiussioni operano attraverso Leggi dello Stato italiano e con autorizzazione rilasciata dalla Banca D’Italia o IVASS e con determinate caratteristiche riferite al capitale sociale, al patrimonio ed al volume di affari. La Nuova normativa Italiana sulle società finanzirie, in... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
Principali tipologie di Cauzioni che noi trattiamo
Principali tipi di Cauzioni CAUZIONI PER APPALTI PUBBLICI Garantiscono la buona esecuzione dell’appalto da parte dell’impresa aggiudicataria. Esempi di tali fideiussioni: Cauzioni per la buona esecuzione e fine lavori; Cauzioni per la partecipazione a gare d’appalto; Cauzioni per anticipazione contrattuale; Cauzioni per lo svincolo delle ritenute a garanzia; Cauzioni per... » Leggi l'articolo08 Gennaio 2024
Principali tipi di Fideiussioni
In questo articolo, ci proponiamo di chiarire il concetto di fideiussione, una figura giuridica fondamentale nel diritto privato, che svolge un ruolo cruciale nelle transazioni commerciali e finanziarie. Partendo da una definizione chiara e comprensibile di cosa sia la fideiussione e delle sue funzioni principali, esploreremo in seguito i vari... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
A COSA SERVONO LE FIDEIUSSIONI
Le fideiussionihanno grandissima utilità nella vita pratica, e questo si capisce dalla larga diffusione che hanno nei rapporti di affari e di scambio. Chi per contratto, ha diritto ad una prestazione che dovrà essere adempiuta in un tempo futuro o che deve essere eseguita in modo continuativo per un certo... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
Fideiussioni e Cauzioni: cosa sono
La fideiussione, è un contratto “di garanzia” disciplinato nelle sue linee essenziali dal codice civile, che prevede la partecipazione di tre parti: beneficiario, contraente e garante. Esso, sostanzialmente, è lo strumento tramite il quale il beneficiario della fideiussione si garantisce nei confronti del contraente per obblighi contrattuali assunti da quest’ultimo, mediante... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
Fideiussioni e Cauzioni 107
Trattiamo Fideiussioni di società iscritte all’Albo Art. 107 T.U.B. dell’Albo speciale della Banca d’Italia. Fideiussioni per la legge 210/2004. La tipologia dei contratti di garanzia è rivolta principalmente al settore dell’edilizia (sia pubblica che privata) e ai contratti che hanno per oggetto l’anticipazione di erogazione di contributi ed agevolazioni comunitarie e... » Leggi l'articolo27 Gennaio 2023
FIDEIUSSIONI 107
Hai l’esigenza di stipulare in tempi brevi una Fideiussione o un Contratto di Garanzia Cauzionale? Le necessità sono numerose: Buone esecuzioni / Ritenute a garanzia, Garanzie Giudiziali, Oneri di urbanizzazione – Legge Bucalossi, Lottizzazioni, Pagamento dilazionato imposte di successione, Contributi regionali / Nazionali / CEE (A fondo perduto), Iscrizione all’Albo... » Leggi l'articolo30 Maggio 2025