27 Gennaio 2023

Principali tipologie di Cauzioni che noi trattiamo

Condividi

Principali tipi di Cauzioni

CAUZIONI PER APPALTI PUBBLICI
Garantiscono la buona esecuzione dell’appalto da parte dell’impresa aggiudicataria. Esempi di tali fideiussioni:
  • Cauzioni per la buona esecuzione e fine lavori;
  • Cauzioni per la partecipazione a gare d’appalto;
  • Cauzioni per anticipazione contrattuale;
  • Cauzioni per lo svincolo delle ritenute a garanzia;
  • Cauzioni per i vizi occulti;
  • Cauzioni per la manutenzione;
  • Cauzioni per la fornitura di beni e/o prestazioni di servizi
  • Cauzioni per l’adempimento di ogni e qualsiasi obbligazione di “fare” e “dare” prevista dalla legge o dal contratto stipulato con l’Ente Pubblico
CAUZIONI PER BENEFICIARI PUBBLICI
Garantiscono obbligazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione, per il rispetto di obblighi contrattuali:
  • Cauzioni Doganali (Garantiscono l’assorbimento degli obblighi assunti nei confronti dell’Amministratore Doganale)
  • Cauzioni per diritti e regolamenti U.E.
  • Cauzioni per rimborso IVA – Conto Fiscale
  • Cauzioni per appalti
  • Cauzioni esattoriali
  • Cauzioni per accise
  • Cauzioni per urbanizzazione
  • Cauzioni per smaltimento rifiuti
  • Cauzioni per coltivazioni
  • Cauzioni per cave
CAUZIONI PER L’EDILIZIA
  • Legge Bucalossi (questo tipo di fideiussione garantisce che i proprietari di aree che hanno chiesto e ottenuto una concessione edilizia per costruire adempiano agli obblighi previsti nella concessione)
  • pagamento dilazionato degli oneri di urbanizzazione;
  • esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione;
  • pagamento dilazionato del contributo dovuto, commisurato al costo di costruzione.
  • vendite sulla carta di immobili (Legge 210) La fideiussione garantisce al promettente acquirente – di immobile da costruire o in corso di costruzione – l’adempimento delle obbligazioni a carico del costruttore ovvero la consegna dell’immobile chiavi in mano e l’assenza di gravami su esso.
CAUZIONI PER CONCESSIONI PUBBLICHE
Garantiscono obbligazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione, per il rispetto di obblighi contrattuali in merito all’ottenimento di concessioni pubbliche:
  • Cauzioni per l’apertura di Agenzia Viaggio e Turismo;
  • Cauzioni per recupero ambientale delle cave
  • Cauzioni per l’iscrizione all’Albo degli Spedizionieri;
  • Cauzioni per l’anticipazione di contributi Regionali, Nazionali e Comunitari;
  • Cauzioni per l’adempimento di obbligazioni assunte per l’ottenimento di contributi;
  • Cauzioni per l’anticipazione di contributi per programmi di cooperazione a favore dei paesi in via di sviluppo;
  • Cauzioni per il recupero ambientale;
  • Cauzioni per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti;
  • Cauzioni per la corresponsione di penali;
  • Cauzioni per il rilascio di concessioni edilizie;
  • Cauzioni per opere di urbanizzazione;
  • Cauzioni per contratti esattoriali;
  • Cauzioni per l’adempimento di ogni e qualsiasi obbligazione di “fare” e “dare” scaturente dalla Legge o dalle condizioni dettate dall’Ente Pubblico beneficiario
CAUZIONI PER APPALTI ESTERI
:
  • Bid Bonds (l’analogo della cauzione provvisoria in Italia);
  • Performance Bonds (l’analogo della cauzione definitiva);
  • Money Retainances Bonds (l’analogo degli svincoli decimi);
  • Advance Payment Bonds (l’analogo della garanzia del rientro delle anticipazioni);
  • Maintenance Bonds (A garanzia di possibili danni che si manifestino durante il periodo di manutenzione conseguenti a carenze di manodopera o materiali utilizzati per la costruzione).


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter