Polizza di Responsabilità Civile Professionale Obbligatoria 2025
Polizza di Responsabilità Civile Professionale: Tutela e Sicurezza per il Professionista
Cos’è la Polizza di Responsabilità Civile Professionale?
La polizza di responsabilità civile professionale è una garanzia fondamentale per tutti i professionisti che desiderano proteggere il proprio patrimonio personale da richieste di risarcimento. Questa assicurazione interviene in caso di errori o negligenze commessi nell’esercizio della propria attività, evitando che eventuali danni patrimoniali o danni a persone e cose possano compromettere la stabilità economica del professionista.
Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile del nostro impegno.
Tipologie di Danni Coperti dalla Polizza
La polizza di responsabilità civile professionale copre due principali categorie di danni:
1. Danno a persone o cose
Si tratta della quantificazione economica di danni fisici arrecati a persone o cose a causa di errori professionali. Alcuni esempi includono:
- Un medico che, a causa di un errore diagnostico, causa un danno permanente a un paziente.
- Un ingegnere o un architetto che commette un errore strutturale, provocando il crollo di un edificio con conseguenti danni a persone o cose.
2. Danno patrimoniale
Si riferisce ai danni economici subiti da un cliente senza che vi sia un impatto diretto su persone o cose. Esempi di danno patrimoniale includono:
- Sanzioni amministrative a carico di un cliente a causa di un errore del professionista.
- Perdite economiche dovute a ritardi nei permessi autorizzativi, imputabili a un errore del tecnico incaricato.
- Il mancato rispetto delle cadenze contrattuali che comporta perdite economiche per il cliente.
Dichiarazioni precontrattuali: Un aspetto fondamentale
Prima di stipulare una polizza di responsabilità civile professionale , è essenziale rispondere con attenzione alle domande del questionario precontrattuale. Le dichiarazioni inesatte o reticenti potrebbero infatti compromettere la copertura assicurativa, come previsto dagli articoli 1892 e 1893 del Codice Civile.
Regime Temporale “Claims Made” e Retroattività della Polizza
Le polizze professionali lavorano generalmente in regime “Claims Made” , ovvero coprono solo le richieste di risarcimento ricevute durante la validità della polizza, anche se l’errore è stato commesso in passato. Tuttavia, se la polizza viene cessata o non rinnovata, il professionista non sarà più coperto per richieste future, a meno che non abbia previsto un’estensione della copertura tramite la cosiddetta ultrattività .
Come Evitare Vuoti di Copertura?
Se si cambia compagnia assicurativa, è fondamentale mantenere la retroattività della polizza. Alcune compagnie consentono di conservare i dati di retroattività della polizza precedente, mentre altre prevedono un’opzione di retroattività a pagamento, generalmente compresa tra 2 e 5 anni.
Ultrattività e Cessazione della Copertura Assicurativa
Nel caso in cui il professionista decida di cessare l’attività o venga cancellato dall’albo professionale, la polizza si estingue alla scadenza. Tuttavia, è possibile tutelarsi richiedendo alla compagnia un periodo di ultrattività , che consente di estendere la copertura per richieste di risarcimento che potrebbero emergere negli anni successivi alla cessazione dell’attività.
Le polizze professionali spesso prevedono un periodo di ultrattività predefinito (solitamente da 2 a 5 anni), ma in alcuni casi è necessario negoziarlo direttamente con la compagnia assicurativa.
In caso di decesso del professionista , gli eredi possono mantenere in vigore la polizza, a condizione che accettino l’eredità senza beneficio di inventario.
Regime “Loss Occurrence”: Una Soluzione Ormai Rara
Sebbene in disuso, alcune polizze combattono ancora in regime “Loss Occurrence” , garantendo copertura per errori commessi durante il periodo di validità della polizza, indipendentemente dalla data della richiesta di risarcimento.
Importanza del Massimale di Polizza
Il massimale di polizza rappresenta l’importo massimo che l’assicurazione coprirà in caso di sinistro. È espresso sia per singolo evento sia per annualità assicurativa, garantendo così la disponibilità di una copertura adeguata per tutto il periodo di validità del contratto.
Con l’aiuto di un broker esperto, il professionista può valutare il massimo più adatto in base alla propria attività e al livello di rischio connesso.
Polizza per Studi Associati e Assicurati Aggiunti
Le associazioni professionali possono estendere la polizza RC professionale a tutti i soci e collaboratori, purché le prestazioni siano fatturate dallo studio associato. Se alcuni soci emettono fatture con la propria partita IVA, possono essere inclusi nella copertura come assicurazioni aggiunte , garantendo così una protezione completa per tutte le attività svolte.
Gestione del Sinistro e Polizza di Tutela Legale
In caso di richiesta di risarcimento, è obbligatorio informare immediatamente il broker e la compagnia assicurativa. La compagnia procederà con un’analisi del sinistro e, se necessario, incaricherà un perito o un legale per supportare il professionista.
Poiché la scelta dei legali e dei periti è spesso determinata dalla compagnia assicurativa, è consigliabile integrare la copertura con una polizza di tutela legale . Questa opzione consente al professionista di scegliere autonomamente il proprio avvocato, garantendosi un’assistenza personalizzata e mirata.
Sottoscrivere una polizza di responsabilità civile professionale è essenziale per proteggere il proprio patrimonio e garantire la massima serenità nell’esercizio della professione. Affidarsi a un broker esperto consente di individuare la soluzione più adatta, evitando vuoti di copertura e assicurandosi condizioni vantaggiose sia in termini di retroattività che di massimale .
Per una consulenza personalizzata sulla tua polizza RC professionale, contattaci oggi stesso direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199 – Tel. +39 02 667.124.17
Email: info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 7150157
💬 Scopri cosa pensano di noi i nostri clienti! Leggi le numerose recensioni positive e affidati a chi ha già scelto di proteggere i propri interessi tramite noi! 🚀