3 cose che devi sapere sulla fideiussione per concessione edilizia

1. Cos’è la fideiussione per concessione edilizia (e perché è fondamentale
Immagina di voler costruire una casa, un capannone o ristrutturare un grande edificio. Il Comune ti dice: “Va bene, puoi farlo, ma prima voglio una garanzia”. Ecco cos’è la fideiussione per concessione edilizia: una promessa scritta, fatta da una banca o da una compagnia assicurativa, che dice al Comune: “Se il costruttore non paga o non finisce i lavori, ci pensiamo noi”.
In termini tecnici, è una garanzia obbligatoria prevista dal DPR 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia), legata al rilascio del Permesso di Costruire. Serve a coprire:
- Il pagamento degli oneri di urbanizzazione
- Il costo di costruzione
- L’esecuzione delle opere pubbliche, se il costruttore se ne fa carico direttamente
La fideiussione tutela il Comune. Ma tutela anche te, evitando blocchi, sanzioni e grane legali.
Scopri cosa dicono le persone che hanno provato i nostri servizi.
2. Quando serve: oneri di urbanizzazione e opere a scomputo
Oneri di urbanizzazione: che cosa sono?
Sono i soldi che devi versare al Comune quando costruisci, per contribuire alle infrastrutture pubbliche (strade, fognature, illuminazione…). Se chiedi di pagarli a rate, il Comune ti chiederà una fideiussione. Così, se salti una rata, il Comune può recuperare i soldi dalla compagnia garante.
Esecuzione diretta delle opere a scomputo
In alternativa al pagamento diretto degli oneri, puoi proporti per realizzare tu stesso le opere pubbliche. In questo caso, firmi una convenzione urbanistica col Comune e devi presentare una fideiussione che garantisca:
- Che realizzerai davvero le opere
- Nei tempi concordati
- Secondo le caratteristiche previste
Esempio pratico: stai edificando un complesso residenziale. Il Comune ti dice: “Puoi fare tu il marciapiede e le fognature, ma dammi una garanzia che non sparirai nel frattempo”.
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine.
Tel. +39 055 28.53.13 – Tel. +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.
3. Come funziona (e cosa succede se non rispetti gli impegni)
Cosa serve per ottenere una fideiussione?
Ecco i documenti principali da presentare alla compagnia che emette la garanzia:
- Istanza per il permesso di costruire
- Delibera del Comune
- Piano di rateizzazione (se previsto)
- Copia della convenzione urbanistica (per opere a scomputo, se presente)
- Documento d’identità e dichiarazione patrimoniale della società e dei soci.
Quanto dura?
Dipende dal tipo di fideiussione:
- Per oneri urbanizzazione: 1,5 – 3 anni
- Per opere a scomputo: fino a 13 anni, come da normativa urbanistica
Quanto costa?
Il premio (cioè il costo della fideiussione) dipende da:
- Importo da garantire
- Durata
- Tua solidità patrimoniale e finanziaria
E se non rispetti gli obblighi?
La fideiussione è escutibile a prima richiesta. Questo significa che il Comune, se non paghi o non rispetti i tempi dei lavori, può incassare la garanzia in 15-30 giorni senza dover fare causa.
Se non paghi gli oneri o non fai le opere previste, la tua garanzia viene incamerata e potresti non ottenere altri permessi in futuro.
Come si svincola la garanzia?
Il Comune, una volta verificato che hai:
- Pagato tutte le rate
- Completato le opere a regola d’arte
- Rispettato tempi e modalità
…ti rilascia una dichiarazione liberatoria e la garanzia viene svincolata.
Tipo di garanzia | Quando serve | Durata media | Chi la rilascia | Cosa copre |
Oneri urbanizzazione | Se paghi a rate | 1,5 – 3 anni | Compagnia assicurativa o banca | Multe o mancati pagamenti |
Opere a scomputo | Se fai tu le opere | Fino a 13 anni | Compagnia assicurativa o banca | Inadempienza lavori |
FAQ – 3 cose che devi sapere sulla fideiussione per concessione edilizia
Abbiamo diverse soluzioni assicurative per le costruzioni e per gli appalti pubblici:
- Fideiussione per gli acconti al costruttore Dlgs 122/2005
- Polizza CAR cantieri e Car Merloni
- Fideiussione provvisoria per gare d’appalto
- Fideiussione definitiva per gare d’appalto
- Fideiussione per l’anticipazione appalti pubblici e privati
- Fideiussione per rata di saldo
- Fideiussione per svincolo ritenute a garanzia
- Lettera di referenze bancarie Albo SOA