24 Marzo 2025

Superbonus 110 ultime notizie: come funziona fino al 2025 l’Ecobonus per eventi sismici?

edificio in ristrutturazione con superbonus 110 nel 2025
Condividi

Il Superbonus 110% rappresenta una misura straordinaria pensata per sostenere economicamente la ricostruzione e la messa in sicurezza degli immobili danneggiati da eventi sismici. Le ultime notizie confermano questa agevolazione fino al 31 dicembre 2025, destinata ai territori colpiti da terremoti dal 1 aprile 2009 fino a oggi.

Garantisciti Serenità Ogni Giorno! 💼✨ Non lasciare che imprevisti compromettano il tuo lavoro di asseveratore. Con la nostra polizza RC, avrai la certezza di essere coperto al 100%. Proteggiti ora!

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale: Scrivici tramite WhatsApp: +39 339.71.50.157 manda un messaggio e ti risponderemo in orario di ufficio, entro 5 minuti.

Oppure chiama una delle nostre sedi più vicine: Tel. +39 055 49.32.199 – Tel. +39 02 667.124.17 o scrivi un’email: info@italiafideiussioni.it

Chi può accedere al Superbonus eventi sismici?

Possono beneficiarne i proprietari di immobili ubicati nei comuni che hanno subito danni direttamente riconducibili a eventi sismici per i quali sia stato dichiarato lo stato di emergenza. Il danno deve essere certificato tramite la scheda AeDES o un documento equivalente che attesti l’inagibilità (classificazioni B, C ed E).

Quali interventi sono inclusi?

Sono inclusi interventi di demolizione e ricostruzione classificati come “ristrutturazione edilizia“, anche se riguardano edifici situati nei centri storici o sotto tutela paesaggistica, purché siano rispettati specifici parametri urbanistici.

Detrazione e maggiorazione

L’agevolazione copre il 110% delle spese sostenute fino al termine del 2025, senza alcun decremento. È prevista anche una maggiorazione del 50% dei limiti massimi di spesa agevolata se il proprietario rinuncia volontariamente al contributo di ricostruzione ordinariamente previsto.

Opzioni di sconto o cessione del credito

Le spese relative al Superbonus eventi sismici possono ancora beneficiare delle opzioni di sconto sul corrispettivo o cessione del credito, purché le condizioni relative alla richiesta del titolo abilitativo o dei contributi siano state soddisfatte entro il 29 marzo 2024. Una deroga transitoria permette, in alcuni casi, di mantenere queste opzioni fino al 31 dicembre 2025.

Documentazione necessaria

Per accedere al beneficio è necessario conservare ed esibire:

  • La scheda AeDES o documento equivalente.
  • La dichiarazione di rinuncia al contributo (se applicabile).
  • Documentazione comprovante la presentazione della richiesta di contributi o titolo abilitativo entro le scadenze indicate

Il Superbonus 110% è oggi una reale opportunità per favorire la ripresa e la sostenibilità delle aree terremotate, promuovendo interventi di sicurezza e di efficienza energetica.

Le recensioni positive dei nostri clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza. Clicca qui per vedere cosa dicono le persone che hanno vissuto la nostra esperienza.

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.


Condividi

Contattaci

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Iscrizione alla Newsletter