Internazionalizzazione: contributo a fondo perduto e le fideiussioni richieste
Fideiussioni per i Contributi a Fondo Perduto per l’Internazionalizzazione delle Aziende Italiane
L’internazionalizzazione delle aziende italiane rappresenta una grande opportunità per le imprese che vogliono espandere il proprio mercato e competere a livello globale. Tuttavia, questo processo richiede investimenti considerevoli, motivo per cui lo Stato e altri enti offrono contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per sostenere le imprese in questo percorso. Per accedere a questi fondi, spesso è richiesta una fideiussione, una garanzia necessaria per tutelare l’ente erogatore.
In questo articolo analizzeremo in dettaglio le fideiussioni necessarie per ottenere i contributi a fondo perduto dedicati all’internazionalizzazione delle imprese italiane, esplorando le principali opportunità di finanziamento disponibili nel 2024 e le procedure per ottenere le garanzie richieste.
Hai bisogno di una Fideiussione Assicurativa per un Contributo a Fondo perduto?
Forniamo la Fideiussione Assicurativa Online alle aziende su tutto il territorio nazionale, isole comprese.
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta in tempo reale, chiama una delle nostre sedi più vicino: Tel. +39 055 49.32.199 – Tel. +39 02 667.124.17
Email: info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 7150157
Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza.
Clicca qui per vedere cosa dicono di noi i nostri clienti.
Le principali agevolazioni per l’internazionalizzazione e le fideiussioni richieste
Di seguito presentiamo le principali agevolazioni disponibili nel 2024 per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e le fideiussioni necessarie per accedervi.
1. Finanziamento Agevolato per E-commerce di SIMEST
Questo finanziamento supporta le PMI che vogliono sviluppare o migliorare una piattaforma di e-commerce per la vendita sui mercati esteri.
- Importo finanziabile: fino a 500.000 euro
- Contributo a fondo perduto: fino al 10%
- Durata: fino a 6 anni, con 2 anni di pre-ammortamento
- Fideiussione richiesta:
- Fideiussione bancaria o assicurativa a copertura dell’importo finanziato
- Eventuali garanzie personali o reali richieste a seconda dell’importo
2. Finanziamento per Temporary Manager di SIMEST
Permette alle imprese di assumere un Temporary Manager specializzato in internazionalizzazione.
- Importo finanziabile: fino a 150.000 euro
- Contributo a fondo perduto: fino al 10%
- Durata: fino a 6 anni, con 2 anni di pre-ammortamento
- Fideiussione richiesta:
- Fideiussione assicurativa o bancaria a garanzia del finanziamento ricevuto
3. Finanziamento per Inserimento nei Mercati Esteri di SIMEST
Sostiene l’apertura di sedi, joint venture e partnership nei mercati internazionali.
- Importo finanziabile: fino a 4 milioni di euro
- Copertura spese: fino al 90%
- Durata: 6 anni, con 2 anni di pre-ammortamento
- Fideiussione richiesta:
- Garanzia fideiussoria per coprire almeno il 50% del finanziamento richiesto
4. Bando per Internazionalizzazione della Regione Marche
Sostiene la partecipazione a fiere e consulenze strategiche per le PMI marchigiane.
- Contributo a fondo perduto: fino al 50%
- Importo massimo: 40.000 euro
- Fideiussione richiesta:
- Necessaria solo per anticipi superiori ai 25.000 euro
- Fideiussione assicurativa o bancaria a garanzia dell’anticipo ricevuto
5. Bando Voucher Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Bari
- Contributo massimo: 8.000 euro
- Copertura spese: fino al 70%
- Fideiussione richiesta:
- Non richiesta per importi inferiori a 5.000 euro
- Possibile richiesta di fideiussione per importi superiori
6. Bando per Internazionalizzazione della Regione Calabria
- Contributo a fondo perduto: fino al 70%
- Importo massimo: 100.000 euro
- Fideiussione richiesta:
- Garanzia fideiussoria per importi superiori a 50.000 euro
7. Bando per Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Pavia
- Contributo massimo: 10.000 euro
- Copertura spese: fino al 50%
- Fideiussione richiesta:
- Richiesta solo per anticipi superiori ai 7.000 euro
Come ottenere una fideiussione per i contributi all’internazionalizzazione
Per ottenere una fideiussione bancaria o assicurativa, è necessario seguire questi passaggi:
- Valutare le proprie esigenze finanziarie: determinare l’importo del finanziamento e la garanzia richiesta dall’ente erogatore.
- Scegliere il tipo di fideiussione: bancaria o assicurativa in base ai costi e ai requisiti richiesti.
- Preparare la documentazione:
- Business plan dettagliato
- Documentazione finanziaria e fiscale dell’azienda
- Estratti conto e bilanci aziendali
- Presentare la richiesta alla banca o alla compagnia assicurativa.
- Attendere l’approvazione e sottoscrivere il contratto di fideiussione.
L’internazionalizzazione delle imprese italiane è una strategia vincente per espandere il business e aumentare la competitività. Tuttavia, l’accesso ai finanziamenti agevolati e ai contributi a fondo perduto richiede spesso la presentazione di fideiussioni bancarie o assicurative.
Scegliere la giusta fideiussione e affidarsi a partner qualificati è essenziale per garantire il successo del proprio progetto di internazionalizzazione.
Se hai bisogno di assistenza per ottenere una fideiussione, contatta un consulente specializzato per valutare le migliori soluzioni disponibili per la tua impresa.
CONTATTACI !
È molto semplice: basta inviare un’email o chiamare e un nostro consulente potrà fornirti tutte le informazioni necessarie: info@italiafideiussioni.it
CHIAMACI SUBITO!
RESTIAMO a disposizione per ogni chiarimento in merito anche ai numeri sotto riportati:
Tel. +39 055.49.32.199
Tel. +39 06.50.21.002
Tel. +39 02.667.12.417
Tel. +39 011 188.375.67
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp +39 339 7150157 –
Altre tipologie di Fideiussioni che noi offriamo:
Fideiussioni per contributi pubblici
- Fideiussione per Contributi Pubblici a Fondo Perduto – Fideiussione AGEA
- Fideiussione per Corsi di Formazione
- Fideiussione per Contributo Pubblico a Fondo Perduto Bando Agricolo AGEA O.C.M. VINO
- Fideiussione Assicurativa per contributi ANPAL e il Fondo nuove competenze