Contributi pubblici a fondo perduto – la Fideiussione assicurativa a che serve?
Fideiussioni per Contributi a Fondo Perduto in Regione Lombardia: Opportunità e Bandi Aperti
La Regione Lombardia continua a sostenere le imprese locali con nuove misure di finanziamento e contributi a fondo perduto. Tra le principali novità spicca la possibilità di accedere a fideiussioni per ottenere anticipazioni sui contributi concessi attraverso i bandi pubblici. Questo strumento si rivela particolarmente utile per le imprese che necessitano di liquidità immediata per avviare o accelerare i propri progetti.
Cos’è una Fideiussione per Contributi a Fondo Perduto?
La fideiussione è una garanzia che un soggetto terzo (un istituto bancario o una compagnia assicurativa) fornisce a favore di un’impresa beneficiaria di un contributo a fondo perduto. Grazie a questa garanzia, l’impresa può ottenere un’anticipazione del contributo senza dover attendere l’erogazione ufficiale da parte della Regione Lombardia.
Questa opportunità consente alle aziende di avere subito a disposizione le risorse necessarie per avviare gli investimenti previsti dai bandi regionali, garantendo continuità operativa e maggiore competitività sul mercato.
Bandi Attuali e di Prossima Apertura in Regione Lombardia
Numerose sono le iniziative attualmente attive o in procinto di aprire, che prevedono contributi a fondo perduto per le imprese lombarde. Tra i principali bandi segnaliamo:
- Lombardia Venture STEP (dal 27 gennaio al 27 marzo 2025): fondo dedicato all’accesso al capitale di rischio per start-up e scale-up innovative.
- Credito Adesso Lombardia Factoring (domande dal 14 gennaio 2025): supporto alle PMI lombarde per la gestione della liquidità attraverso lo smobilizzo di crediti.
- Nuova Impresa 2025 (domande dal 15 gennaio 2025): contributi a fondo perduto per la creazione di nuove imprese e l’autoimprenditorialità.
- Quota Lombardia (domande dal 16 gennaio 2025): sostegno alle PMI che intendono quotarsi in borsa.
- Verso nuovi mercati: misura a supporto dell’internazionalizzazione delle PMI.
- Competenze per lo sviluppo: finanziamenti per la formazione specialistica nelle imprese.
- Bando Musei d’impresa (domande dal 6 marzo al 6 maggio 2025): contributi per la creazione di musei aziendali.
- Misura per la transizione verso modelli di produzione circolari e sostenibili (domande dal 3 dicembre 2024 al 3 aprile 2025): supporto per progetti di economia circolare e sostenibilità.
Come Ottenere una Fideiussione?
Le imprese interessate possono richiedere una fideiussione attraverso:
- Istituti bancari convenzionati con Regione Lombardia.
- Compagnie assicurative specializzate nella concessione di garanzie per bandi pubblici.
- Confidi (consorzi di garanzia fidi) che offrono soluzioni dedicate alle PMI.
Per accedere alla fideiussione, l’impresa deve presentare una richiesta formale, allegando la documentazione relativa al contributo assegnato e al proprio stato patrimoniale. Una volta concessa la garanzia, l’istituto anticipa l’importo richiesto, permettendo all’azienda di avviare immediatamente i propri investimenti.
Le fideiussioni per contributi a fondo perduto rappresentano un’opportunità strategica per le imprese lombarde, consentendo loro di accedere rapidamente ai fondi necessari per la crescita e l’innovazione. Grazie a questo strumento, le aziende possono ridurre il rischio finanziario e massimizzare le potenzialità offerte dai bandi pubblici della Regione Lombardia.
Per rimanere aggiornati sulle nuove opportunità e sulle modalità di accesso alle fideiussioni, è consigliabile consultare il portale ufficiale della Regione Lombardia e rivolgersi agli enti finanziari accreditati.
Scegliere la giusta fideiussione e affidarsi a partner qualificati è essenziale per garantire il successo del proprio progetto di internazionalizzazione.
Se hai bisogno di assistenza per ottenere una fideiussione, contatta un consulente specializzato per valutare le migliori soluzioni disponibili per la tua impresa.
CONTATTACI !
È molto semplice: basta inviare un’email o chiamare e un nostro consulente potrà fornirti tutte le informazioni necessarie: info@italiafideiussioni.it
CHIAMACI SUBITO!
RESTIAMO a disposizione per ogni chiarimento in merito anche ai numeri sotto riportati:
Tel. +39 055.49.32.199
Tel. +39 06.50.21.002
Tel. +39 02.667.12.417
Tel. +39 011 188.375.67
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp +39 339 7150157 –
Altre tipologie di Fideiussioni che noi offriamo:
Fideiussioni per contributi pubblici
- Fideiussione per Contributi Pubblici a Fondo Perduto – Fideiussione AGEA
- Fideiussione per Corsi di Formazione
- Fideiussione per Contributo Pubblico a Fondo Perduto Bando Agricolo AGEA O.C.M. VINO
- Fideiussione Assicurativa per contributi ANPAL e il Fondo nuove competenze