Garanzia VIES contro frodi IVA e società fantasma
La guida alla fideiussione obbligatoria che protegge le aziende estere e garantisce operazioni commerciali legittime in Italia.
1. Una realtà da non sottovalutare: società fantasma e frodi IVA
Negli ultimi anni la Guardia di Finanza ha portato alla luce diversi casi che spiegano bene perché oggi lo Stato chiede più garanzie a chi vuole operare in Italia dall’estero.
-
A Varese è stata scoperta una partita IVA utilizzata come “ombrello” per oltre 1.300 soggetti nel settore dell’e-commerce. Era una struttura creata solo per aggirare le regole fiscali e non pagare l’IVA.
-
A Milano è stata chiusa una società che si presentava come rappresentante fiscale per più di 26.000 operatori esteri. Niente uffici, niente dipendenti, niente attività reale: solo numeri su carta per nascondere un enorme giro di frodi.
Questi episodi non sono casi isolati: dimostrano come alcune società straniere cerchino di entrare nel mercato italiano senza rispettare le regole fiscali, approfittando delle falle del sistema.
Le recensioni positive dei clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza. Clicca qui per vedere cosa dicono di noi i nostri clienti.
Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine.
Tel. +39 055 28.53.13 – Tel. +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it
Puoi contattarci anche tramite WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.
2. Un passo indietro: che cos’è l’IVA e perché interessa tutti
L’IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) è una tassa che viene applicata su beni e servizi. In Europa, chi vende e chi compra deve rispettare regole comuni.
Quando un’azienda italiana compra o vende a un’altra azienda europea, può usufruire del regime intracomunitario, che consente di non applicare l’IVA subito ma di gestirla con il meccanismo dell’inversione contabile (reverse charge).
Ma questo sistema, se non controllato, apre la porta a truffe enormi: aziende che vendono senza pagare mai l’IVA, creando un danno enorme allo Stato e a chi lavora onestamente.
3. Il ruolo del rappresentante fiscale ai fini IVA
Un’azienda extra-UE che vuole operare in Italia deve nominare un rappresentante fiscale.
Questo soggetto ha il compito di:
- gestire gli adempimenti IVA in Italia;
- presentare le dichiarazioni fiscali;
- garantire che l’azienda straniera rispetti le regole.
Il rappresentante fiscale diventa quindi un punto di riferimento per lo Stato italiano. Ma se questo ruolo viene affidato a una società fantasma, i rischi di frode diventano altissimi.
4. Il problema delle società fantasma
Le frodi IVA spesso si basano su “società cartiere” o “società fantasma”: strutture create solo su carta, senza attività reale, che permettono di evadere miliardi.
- Non hanno uffici.
- Non hanno dipendenti.
- Non hanno capitale.
- Non hanno intenzione di pagare tasse.
Sono semplici scatole usate per generare partite IVA da rivendere o da sfruttare per operazioni fittizie.
5. La nascita della Garanzia VIES
Per bloccare questi fenomeni, il legislatore italiano ha introdotto la Garanzia VIES obbligatoria.
Dal 14 aprile 2025, tutti i soggetti extra-UE (e extra-SEE) che vogliono nominare un rappresentante fiscale in Italia devono presentare una fideiussione o una cauzione.
Questa garanzia serve a coprire eventuali debiti IVA non pagati dall’azienda straniera.
6. Il Decreto del 9 dicembre 2024: criteri e modalità
Il Decreto Ministeriale del 9 dicembre 2024 ha fissato regole chiare:
-
Importo minimo della garanzia: 50.000 euro.
-
Durata minima: 36 mesi.
-
Forma ammessa:
- fideiussione bancaria o assicurativa (ai sensi della legge 348/1982);
- cauzione in titoli di Stato.
- fideiussione bancaria o assicurativa (ai sensi della legge 348/1982);
-
Beneficiario: il Direttore pro tempore della Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate competente.
-
Modalità di presentazione: la garanzia deve essere consegnata in originale presso l’Agenzia delle Entrate (non è ammessa la PEC).
Chi non rispetta queste regole riceve due solleciti. Se non adempie, viene escluso dal VIES e perde i benefici del regime intracomunitario.
7. La fideiussione per il rappresentante fiscale ai fini IVA
La fideiussione è una garanzia che una compagnia assicurativa o una banca rilascia a favore dello Stato, promettendo di pagare fino a 50.000 euro (o più) se l’azienda straniera non adempie ai suoi obblighi IVA.
Il rappresentante fiscale, prima di registrare l’azienda al VIES, deve quindi presentare questa polizza.
Esistono due possibilità:
-
Fideiussione bancaria o assicurativa: l’azienda paga un premio alla banca o all’assicurazione, che si assume il rischio.
-
Cauzione in titoli di Stato: l’azienda blocca una somma equivalente depositando titoli, che restano vincolati per almeno 36 mesi.
8. Domande frequenti (FAQ)
Chi deve presentare la garanzia?
Tutti i soggetti non residenti extra-UE ed extra-SEE che nominano un rappresentante fiscale in Italia.
Quanto dura la garanzia?
Almeno 36 mesi, ma può essere rinnovata.
Posso fare la fideiussione con qualsiasi compagnia?
No. Deve essere una compagnia assicurativa o una banca autorizzata in Italia. In caso contrario, la garanzia non è valida.
Cosa succede se non presento la garanzia?
Dopo due richiami, l’azienda viene esclusa dal VIES e non può più operare con il regime IVA intracomunitario.
Quanto costa la fideiussione?
Il costo dipende dal rischio e dalla solidità dell’azienda, ma è molto più conveniente di una cauzione in titoli, perché non blocca capitali.
9. Esempi concreti
-
Società canadese seria: vuole vendere in Italia. Nomina un rappresentante fiscale, presenta la fideiussione da 50.000 euro tramite una compagnia autorizzata. Risultato: iscritta al VIES senza problemi.
-
Società asiatica sospetta: vuole aprire centinaia di partite IVA senza uffici né dipendenti. Non riesce a ottenere la garanzia. Risultato: respinta, non entra nel VIES.
10. Perché scegliere Italiafideiussioni.it significa avere la certezza di essere al sicuro
Quando si parla di fideiussioni per il rappresentante fiscale ai fini IVA, non ci si può permettere errori. Una garanzia compilata male, intestata a un soggetto non corretto o rilasciata da una compagnia non autorizzata equivale a buttare via tempo e denaro. Ancora peggio: espone l’azienda al rischio di essere esclusa dal VIES e di vedersi bloccare le proprie attività in Italia.
Italiafideiussioni.it nasce proprio per evitare tutto questo. Ecco perché chi lavora con noi sa di potersi fidare:
-
Solo compagnie autorizzate e vigilate
Collaboriamo esclusivamente con banche e assicurazioni autorizzate in Italia e sotto il controllo di Banca d’Italia e IVASS. Questo significa che ogni polizza che consegniamo è ufficialmente valida agli occhi dell’Agenzia delle Entrate e non rischia contestazioni.
-
Garanzia di conformità totale
Ogni nostra fideiussione è redatta in perfetta aderenza al Decreto del 9 dicembre 2024. Importo, durata, forma, beneficiario: tutto è controllato riga per riga per evitare che la tua domanda venga respinta o rallentata.
-
Preventivi rapidi e trasparenti
In 24 ore ti forniamo un preventivo chiaro, senza sorprese e senza costi nascosti. Il nostro obiettivo è farti risparmiare tempo e darti subito la certezza di quanto spenderai.
-
Assistenza passo dopo passo
Non ti lasciamo mai solo. Ti guidiamo nella compilazione della documentazione, ti spieghiamo come intestare correttamente la polizza e ti supportiamo fino alla consegna presso l’Agenzia delle Entrate. In questo modo eliminiamo il rischio di errori che potrebbero costare caro.
-
Garanzie solo per chi è serio
Non rilasciamo fideiussioni a chi cerca scorciatoie o a chi non ha reali intenzioni di pagare l’IVA. Questo per noi è un punto fermo: significa che chi si affida a Italiafideiussioni.it entra in un circuito di trasparenza e legalità, dove ogni documento è una garanzia vera, non un pezzo di carta.
In altre parole: con Italiafideiussioni.it hai al tuo fianco un partner che lavora solo nella legalità, con la massima precisione e con l’obiettivo di proteggere la tua attività in Italia.
Noi non ci limitiamo a vendere una polizza: ti offriamo tranquillità, continuità operativa e certezza assoluta che la tua garanzia sarà accettata senza intoppi.
11. Glossario semplice
-
IVA: tassa che si paga su beni e servizi.
-
Rappresentante fiscale: soggetto che gestisce l’IVA in Italia per conto di un’azienda straniera.
-
VIES: registro europeo che consente operazioni intracomunitarie senza applicare subito l’IVA.
-
Fideiussione: polizza di garanzia che assicura allo Stato il pagamento di eventuali debiti.
-
Cauzione: somma o titoli depositati come garanzia.
I casi scoperti a Varese e Milano dimostrano che le frodi fiscali sono una realtà concreta. Per contrastarle, il Decreto del 9 dicembre 2024 ha reso obbligatoria la fideiussione per il rappresentante fiscale ai fini IVA.
Questo cambiamento non è una complicazione inutile: è una protezione per lo Stato e per le aziende serie che vogliono lavorare in Italia rispettando le regole.
Con Italiafideiussioni.it puoi ottenere garanzie conformi, sicure e rilasciate da compagnie autorizzate. Una barriera solida contro frodi e scorciatoie pericolose.