DPR nr. 137/2012 – Art. 8 – Disposizioni sul procedimento disciplinare delle professioni regolamentate diverse da quelle sanitarie

  1. Presso i consigli dell’ordine o collegio territoriali  sono istituiti consigli di disciplina territoriali cui sono  affidati i compiti  di  istruzione e decisione  delle  questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’albo. 

  2. I consigli di disciplina territoriali di cui al comma  1  sono composti da un numero di consiglieri pari a quello dei  consiglieri che, secondo i vigenti ordinamenti professionali, svolgono funzioni disciplinari nei consigli dell’ordine o collegio territoriali presso cui sono istituiti. I collegi  di  disciplina, nei consigli  di disciplina territoriali con piu’ di tre componenti, sono comunque composti da tre consiglieri e  sono presieduti dal componente con maggiore anzianità  d’iscrizione all’albo o, quando vi siano componenti non  iscritti all’albo, dal componente con maggiore anzianità anagrafica. 

  3.  Ferma l’incompatibilità tra la carica di consigliere dell’ordine o collegio territoriale e la carica di  consigliere del corrispondente consiglio di disciplina  territoriale, i consiglieri componenti dei consigli di disciplina territoriali sono nominati dal presidente del tribunale nel cui circondario hanno sede, tra i soggetti indicati in un elenco di nominativi proposti dai corrispondenti consigli dell’ordine o collegio. L’elenco  di  cui al periodo che precede è composto da un numero di  nominativi pari al doppio del numero dei consiglieri che il presidente del tribunale è chiamato a designare. I criteri in base ai quali è effettuata la proposta dei consigli dell’ordine o collegio e la designazione da parte del presidente del tribunale, sono individuati con regolamento adottato, entro novanta giorni dall’entrata in vigore  del  presente decreto, dai consigli nazionali dell’ordine o collegio, previo parere vincolante del ministro vigilante. 

  4.  Le funzioni di presidente del consiglio di disciplina territoriale sono svolte dal componente con maggiore  anzianità d’iscrizione all’albo o, quando  vi  siano  componenti non iscritti all’albo, dal componente con maggiore  anzianità anagrafica. Le funzioni di segretario sono svolte  dal componente con minore anzianità d’iscrizione all’albo o, quando vi siano componenti non iscritti all’albo, dal componente con minore anzianità anagrafica. 

  5. All’immediata sostituzione dei componenti che siano venuti meno a causa di decesso, dimissioni o altra ragione,  si  provvede applicando le disposizioni del comma 3, in quanto compatibili. 

  6. I consigli di disciplina territoriale restano in carica  per il medesimo periodo dei consigli dell’ordine o collegio territoriale. 

  7. Presso i consigli nazionali dell’ordine o collegio che  decidono in via amministrativa sulle questioni disciplinari,  sono  istituiti consigli di disciplina nazionali cui sono  affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni  disciplinari assegnate alla competenza dei medesimi consigli nazionali anche secondo le norme antecedenti all’entrata in vigore del presente decreto. 

  8. I consiglieri dei consigli nazionali dell’ordine o collegio che esercitano funzioni disciplinari non possono  esercitare funzioni amministrative. Per la ripartizione delle  funzioni disciplinari ed amministrative tra i consiglieri, in applicazione di quanto disposto al periodo che precede, i consigli nazionali dell’ordine o collegio adottano regolamenti attuativi, entro novanta giorni dall’entrata  in vigore del presente decreto, previo parere  favorevole  del  ministro vigilante. 

  9. Le funzioni di presidente del consiglio di disciplina  nazionale di cui ai commi 7 e 8 sono svolte dal componente  con maggiore anzianità d’iscrizione all’albo.  Le funzioni  di  segretario sono svolte dal componente con minore anzianità d’iscrizione all’albo. 

  10. Fino all’insediamento dei consigli di disciplina territoriali e nazionali di cui ai commi precedenti, le  funzioni disciplinari restano interamente regolate dalle disposizioni vigenti. 

  11. Restano ferme le altre disposizioni in materia di  procedimento disciplinare delle professioni regolamentate, e  i riferimenti ai consigli dell’ordine o collegio  si  intendono riferiti, in quanto applicabili, ai consigli di disciplina. 

  12. Il ministro vigilante può procedere al commissariamento  dei consigli di disciplina territoriali e nazionali per gravi e ripetuti atti di violazione della legge, ovvero in ogni caso in cui non sono in grado di funzionare regolarmente.  Il commissario nominato provvede, su disposizioni del ministro vigilante, a quanto necessario ad assicurare lo  svolgimento  delle funzioni dell’organo fino al successivo mandato, con facoltà di nomina  di componenti che lo coadiuvano nell’esercizio delle funzioni predette. 

  13. Alle professioni sanitarie continua ad applicarsi la disciplina vigente. 

  14. Restano altresì ferme le disposizioni  vigenti  in  materia disciplinare concernenti la professione di notaio.

I giudizi dei nostri clienti

Marco Catellani

Highly Professional, they help you and advise you on how to do it, they are really very helpful, I will never stop thanking them. With the bank a thousand bureaucracies and with them in a... »

Testimonianza inviata tramite Google

Matteo Giovanelli

La considero una società seria, e devo ringraziare personalmente una loro valida collaboratrice, G.M, per la grande professionalità e cortesia avuta nei miei confronti e della società per cui abbiamo lavorato. Sicuramente nei prossimi mesi... »

Testimonianza inviata tramite Facebook

Bazar Atlas

Reattività

Testimonianza inviata tramite Google

Antonella Di Nallo

Servizio eccellente, ho trovato persone disponibili, gentili e molto pazienti. Grazie di tutto

Testimonianza inviata tramite Google

Al Neziraj

Velocissimo corretti rispettosi così tanti bravi e sinceri non ho parole sinceramente bravi. Puoi per ogni cosa ti spiegano tutto chiaro ti fanno capire tutto come e cosa devo fare Un grande saluto e abbraccio... »

Testimonianza inviata tramite Google

Stefano Salvemme

In più di una volta ci siamo rivolti a questa società ed oltre alla professionalità ed aver portato a casa il contratto, abbiamo riscontrato grande disponibilità del personale addetto …… in particolare grazie Elisa Messeri

Testimonianza inviata tramite Google

Cosa dicono di noi i nostri clienti

Eccellente
Italiafideiussioni
Basato su 1819 recensioni
Sono stati efficentissimi, veloci e chiari in tutto.Mi sono trovato benissimo.
sono molto soddisfatto, della competenza e professionalità della sig. Betiel, precisa, puntuale e veloce.
Molto competenti e veloci .Consiglio
La sig.ra Betiel.
Eccelente servizio molto educata, gentile, veloce . Ne sono molto felice
Bella esperienza, rapidi e disponibili.
Mi ha seguita Betiel che è stato molto professionale e gentile.

Consiglio
Seconda volta che utilizzo i loro servizi, Betiel sempre fantastica. Consigliato, veloce e corretto.
Questa è la seconda volta che mi sono rivolto all'Italiafideiussioni, per il rilascio dell'atto di fideiussione per l'ingresso in Italia per visita turistica per mia sorella. Sono molto soddisfatto per la disponibilità, rapidità, professionalità e assistenza fornitami dalla Sig.ra Betiel. Grazie
Mi sono trovata molto bene sono stata seguita dal Sig Betiel , e la seconda volta che usufruisco dei loro servizi per fare la polizza sanitaria a mia mamma . Sono molto veloci e competenti.
Grazie Betiel per il servizio. Il processo è stato davvero veloce e ben gestito. Mi piacerebbe molto usufruire del vostro servizio per le prossime necessità.

Cordiali saluti e grazie ancora.
Il servizio è veloce e il personale molto professionale, li consiglio vivamente!
Un piccolo suggerimento per loro : chi risponde al telefono potrebbe metterci un po’ più di gentilezza e gioia.
Molto disponibile, professionale e rapidissima! Avevo poca speranza, ma alla fine Betiel è riuscita a preparare la fideiussione in appena un giorno. Consiglio Italiafideiussioni a tutti!
Personale fantastico, molto disponibile e gentile! Il processo è stato rapido ed efficiente. Consigliatissimo!

Ricevi subito il tuo preventivo

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Inviatemi la newsletter mensile con approfondimenti e novità
Iscrizione alla Newsletter