DPR nr. 137/2012 – Art. 7 – Formazione continua

  1. Al fine di garantire la qualità ed efficienza della prestazione professionale, nel migliore interesse   dell’utente e della collettività, e per conseguire   l’obiettivo dello sviluppo professionale, ogni professionista ha l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento  della propria competenza professionale secondo quanto previsto dal presente articolo. La violazione dell’obbligo di cui al periodo precedente costituisce  illecito disciplinare. 

  2. I corsi di formazione possono essere organizzati,  ai  fini del comma 1, oltre che da ordini e collegi, anche da  associazioni di iscritti agli albi e da  altri soggetti,  autorizzati dai consigli nazionali degli ordini o collegi. Quando deliberano sulla domanda di autorizzazione di cui al periodo precedente, i consigli nazionali trasmettono motivata proposta di delibera al ministro vigilante al fine di acquisire il parere vincolante dello stesso. 

  3. Il consiglio nazionale dell’ordine o collegio disciplina  con regolamento, da emanarsi, previo parere favorevole del  ministro vigilante, entro un anno dall’entrata in vigore del presente decreto: 

  •   a) le modalità e le condizioni per l’assolvimento dell’obbligo  di aggiornamento  da  parte  degli  iscritti  e  per la gestione e l’organizzazione dell’attività di aggiornamento a cura degli  ordini o collegi territoriali,  delle associazioni professionali e dei soggetti autorizzati; 
  •   b) i requisiti minimi, uniformi su tutto il territorio  nazionale, dei corsi di aggiornamento; 
  •   c) il valore del credito formativo professionale quale   unità  di misura della formazione continua. 

  4. Con apposite convenzioni stipulate tra i consigli nazionali e le università possono essere stabilite regole comuni di  riconoscimento reciproco dei crediti formativi  professionali e universitari. Con appositi regolamenti comuni, da approvarsi previo parere favorevole dei ministri vigilanti,  i consigli nazionali possono individuare crediti formativi professionali interdisciplinari e stabilire il loro valore. 

  5. L’attività di formazione, quando è svolta dagli ordini  e collegi, può realizzarsi anche in cooperazione  o  convenzione  con altri soggetti. 

  6.  Le regioni, nell’ambito delle potestà a esse  attribuite dall’articolo 117 della Costituzione, possono disciplinare l’attribuzione di fondi per l’organizzazione di scuole,  corsi  ed eventi di formazione professionale. 

  7. Resta ferma la normativa vigente  sull’educazione  continua in medicina (ECM). 

Note all’art. 7: 
Per il testo dell’art. 117 della  Costituzione,  vedi nelle note all’art. 6.

I giudizi dei nostri clienti

Enzo Nigro

Testimonianza inviata tramite Facebook

Lizzy Robinson

Testimonianza inviata tramite Google

Truck Consult

Il servizio ricevuto è stato eccellente per disponibilità, cortesia, affidabilità, preparazione e sollecitudine. Ringrazio la gent.ma operatrice.

Testimonianza inviata tramite Google

Isla International

Il rapporto professionale è stato ottimo. Cortesia, efficienza , ricerca condivisa di soluzioni e tempestività

Testimonianza inviata tramite Google

Toutou Touré

Reattività

Testimonianza inviata tramite Google

Simona Grammauta

Seri, precisi e affidabili. Personale preparato e accogliente io collaboro con la sede di Firenze e mi trovo benissimo.

Testimonianza inviata tramite Google

Cosa dicono di noi i nostri clienti

Eccellente
Italiafideiussioni
Basato su 1819 recensioni
Sono stati efficentissimi, veloci e chiari in tutto.Mi sono trovato benissimo.
sono molto soddisfatto, della competenza e professionalità della sig. Betiel, precisa, puntuale e veloce.
Molto competenti e veloci .Consiglio
La sig.ra Betiel.
Eccelente servizio molto educata, gentile, veloce . Ne sono molto felice
Bella esperienza, rapidi e disponibili.
Mi ha seguita Betiel che è stato molto professionale e gentile.

Consiglio
Seconda volta che utilizzo i loro servizi, Betiel sempre fantastica. Consigliato, veloce e corretto.
Questa è la seconda volta che mi sono rivolto all'Italiafideiussioni, per il rilascio dell'atto di fideiussione per l'ingresso in Italia per visita turistica per mia sorella. Sono molto soddisfatto per la disponibilità, rapidità, professionalità e assistenza fornitami dalla Sig.ra Betiel. Grazie
Mi sono trovata molto bene sono stata seguita dal Sig Betiel , e la seconda volta che usufruisco dei loro servizi per fare la polizza sanitaria a mia mamma . Sono molto veloci e competenti.
Grazie Betiel per il servizio. Il processo è stato davvero veloce e ben gestito. Mi piacerebbe molto usufruire del vostro servizio per le prossime necessità.

Cordiali saluti e grazie ancora.
Il servizio è veloce e il personale molto professionale, li consiglio vivamente!
Un piccolo suggerimento per loro : chi risponde al telefono potrebbe metterci un po’ più di gentilezza e gioia.
Molto disponibile, professionale e rapidissima! Avevo poca speranza, ma alla fine Betiel è riuscita a preparare la fideiussione in appena un giorno. Consiglio Italiafideiussioni a tutti!
Personale fantastico, molto disponibile e gentile! Il processo è stato rapido ed efficiente. Consigliatissimo!

Ricevi subito il tuo preventivo

* ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati
Inviatemi la newsletter mensile con approfondimenti e novità
Iscrizione alla Newsletter