24 10 月 2025

虛假履約保函激增:IVASS 驗證如何保護企業和公民免受欺詐

Le verifiche IVASS non sono un passaggio burocratico, ma una tutela concreta per aziende, professionisti e cittadini.
 Controllare una polizza prima di presentarla significa difendersi da frodi, perdite economiche e problemi legali.
Verifica, chiedi, confronta e non accettare mai scorciatoie.
 Solo così puoi essere certo che la tua garanzia sia valida, riconosciuta e sicura.
Per assistenza o verifica documentale, su ItaliaFideiussioni.it trovi supporto e consulenza dedicata: verifichiamo insieme la tua polizza, in modo semplice e trasparente.
分享

Approfondimento sulle Verifiche IVASS per Fideiussioni e Polizze Assicurative

Le verifiche effettuate tramite IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni) sono uno strumento essenziale per accertare la validità e l’autenticità di una fideiussione o di una polizza assicurativa.
Oggi più che mai, questo controllo è indispensabile, soprattutto nel contesto delle garanzie finanziarie per appalti pubblici e privati, dove l’aumento delle frodi è collegato anche all’enorme flusso di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Negli ultimi mesi IVASS , Banca d’Italia e ANAC hanno pubblicato indicazioni operative aggiornate al 18 luglio 2025, che permettono di distinguere con certezza una garanzia vera da una polizza falsa.
Vediamo insieme come eseguire tutte le verifiche, passo dopo passo.

Aggiornamento: scopri il nuovo caso Asito Kapital, una delle truffe più recenti nel settore delle polizze fideiussorie

1. Verifica della Legittimazione dell’Impresa Emittente

Il primo passo è accertare che l’impresa che ha emesso la polizza sia effettivamente autorizzata ad operare nel ramo cauzioni (ramo 15), previsto dall’articolo 2 del decreto legislativo 209/2005, cioè il Codice delle Assicurazioni Private.
Solo le compagnie abilitate possono rilasciare fideiussioni valide.
Un documento emesso da una società non autorizzata, anche se formalmente corretto, è nullo e inefficace.

Come verificare un’impresa italiana

  1. Accedi al sito ufficiale dell’IVASS, sezione “Garanzie Finanziarie per le PA”.
  2. Scarica l’elenco delle imprese italiane abilitate al ramo cauzioni, disponibile in formato CSV:
    Scarica elenco imprese italiane autorizzate – IVASS
  3. Cerca la denominazione della compagnia che ha emesso la polizza.
  4. Controlla che siano indicate le modalità di verifica telematica (sito web, PEC o piattaforma online) conformi all’articolo 106, comma 3, del Codice dei Contratti Pubblici – D.Lgs. 36/2023.

Se la compagnia non è presente nell’elenco, consulta l’elenco delle imprese non autorizzate o non abilitate, pubblicato nella sezione “Per i consumatori” del sito IVASS.

Accettare una polizza proveniente da tali soggetti può comportare sanzioni, esclusioni da gara e rischi penali.

Come verificare un’impresa estera

Per le imprese con sede in un altro Paese dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo (SEE), la verifica segue un percorso analogo:

  1. Accedi alla stessa sezione “Garanzie Finanziarie per le PA” sul sito IVASS.
  2. Scarica l’elenco aggiornato delle imprese estere abilitate al ramo cauzioni:
    Scarica elenco imprese estere autorizzate – IVASS
  3. Controlla se la compagnia è autorizzata ad operare in Italia tramite passaporto europeo nel Registro RIGA.
  4. Verifica ulteriori dettagli sul Registro Europeo delle Imprese di Assicurazione dell’EIOPA:
    Registro EIOPA – Insurance Undertakings
  5. Se non trovi la compagnia o hai dubbi sulla sua abilitazione, invia una richiesta di verifica all’indirizzo PEC ufficiale ivass@pec.ivass.it.

Ricorda che le Società di Mutuo Soccorso non sono vigilate da IVASS e non possono emettere fideiussioni o garanzie finanziarie.

Le recensioni positive dei nostri clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza.
Scopri cosa dicono le persone che hanno provato i nostri servizi.
Excellent
Italiafideiussioni
Based on 1811 reviews
Mi sono trovata molto bene sono stata seguita dal Sig Betiel , e la seconda volta che usufruisco dei loro servizi per fare la polizza sanitaria a mia mamma . Sono molto veloci e competenti.
Grazie Betiel per il servizio. Il processo è stato davvero veloce e ben gestito. Mi piacerebbe molto usufruire del vostro servizio per le prossime necessità.

Cordiali saluti e grazie ancora.
Il servizio è veloce e il personale molto professionale, li consiglio vivamente!
Un piccolo suggerimento per loro : chi risponde al telefono potrebbe metterci un po’ più di gentilezza e gioia.

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.

2. Verifica dell’Intermediario Distributore

Se la polizza è stata proposta da un broker, agente o intermediario, è necessario verificare la loro iscrizione al Registro Unico degli Intermediari (RUI).
Questo passaggio è fondamentale perché un intermediario non iscritto non può legalmente distribuire prodotti assicurativi.

  1. Accedi al portale pubblico del RUI: Registro RUI – IVASS
  2. Inserisci il nome o il codice identificativo dell’intermediario.
  3. Verifica che sia attivo, autorizzato e che non siano presenti annotazioni di sospensione o revoca.
  4. Controlla che sia abilitato a operare per la compagnia emittente.

Se l’intermediario non risulta iscritto o autorizzato, la polizza deve essere considerata illegale e non valida.

3. Verifica dell’Autenticità della Polizza

Una volta accertata la legittimità della compagnia e dell’intermediario, occorre controllare che la polizza sia autentica.
Le verifiche devono essere effettuate solo attraverso i canali telematici ufficiali dichiarati all’IVASS.

Le principali modalità sono:

  • Verifica tramite sito web ufficiale: molte compagnie consentono di inserire il numero della polizza e controllarne in tempo reale la validità.
  • Richiesta di conferma via PEC: invia una domanda di verifica all’indirizzo PEC indicato negli elenchi IVASS. La risposta deve arrivare entro 5 giorni lavorativi.
  • Piattaforma digitale: alcune compagnie adottano sistemi basati su blockchain o registri distribuiti per garantire tracciabilità e autenticità.

Confronta sempre i dati riportati sulla polizza con quelli ufficiali:

  • denominazione e logo della compagnia
  • codice IVASS e ramo autorizzato
  • importo garantito
  • durata, firma, QR Code o codice identificativo

Se emergono discrepanze o elementi non verificabili, la polizza non deve essere accettata.
Consulta sempre la sezione “Avvisi di contraffazione” del sito IVASS per verificare la presenza di eventuali segnalazioni ufficiali.

Consigli Pratici per Evitare le Frodi

  • Effettua sempre i controlli partendo da fonti ufficiali: IVASS, Banca d’Italia, EIOPA.
  • Non usare recapiti o link trovati su documenti sospetti.
  • Diffida di offerte troppo economiche o di chi promette rilascio immediato senza istruttoria.
  • In caso di dubbi, contatta IVASS al numero verde 800-486661 o via PEC ivass@pec.ivass.it.
  • Segnala tempestivamente qualsiasi sospetto: la collaborazione dei cittadini aiuta a prevenire truffe e falsificazioni.

Conseguenze di una Polizza Falsa

Presentare una fideiussione contraffatta comporta gravi conseguenze:

  • esclusione automatica da gare pubbliche,
  • perdita della cauzione provvisoria,
  • segnalazioni penali per truffa o falso,
  • danni economici e reputazionali difficili da recuperare.

Le Pubbliche Amministrazioni, in particolare per i progetti PNRR, sono obbligate a verificare la validità della garanzia prima dell’accettazione, come stabilito dalla normativa vigente.

Fidati Solo della Trasparenza

Le verifiche IVASS non sono un passaggio burocratico, ma una tutela concreta per aziende, professionisti e cittadini.
Controllare una polizza prima di presentarla significa difendersi da frodi, perdite economiche e problemi legali.

Verifica, chiedi, confronta e non accettare mai scorciatoie.
Solo così puoi essere certo che la tua garanzia sia valida, riconosciuta e sicura.

Per assistenza o verifica documentale, su ItaliaFideiussioni.it trovi supporto e consulenza dedicata: verifichiamo insieme la tua polizza, in modo semplice e trasparente.

關於「見索即付」條款無效的常見問題

Le recensioni positive dei nostri clienti sono la prova tangibile della nostra eccellenza.
Scopri cosa dicono le persone che hanno provato i nostri servizi.
Excellent
Italiafideiussioni
Based on 1811 reviews
Mi sono trovata molto bene sono stata seguita dal Sig Betiel , e la seconda volta che usufruisco dei loro servizi per fare la polizza sanitaria a mia mamma . Sono molto veloci e competenti.
Grazie Betiel per il servizio. Il processo è stato davvero veloce e ben gestito. Mi piacerebbe molto usufruire del vostro servizio per le prossime necessità.

Cordiali saluti e grazie ancora.
Il servizio è veloce e il personale molto professionale, li consiglio vivamente!
Un piccolo suggerimento per loro : chi risponde al telefono potrebbe metterci un po’ più di gentilezza e gioia.

Contattaci direttamente online per ricevere una risposta immediata,
oppure chiama una delle nostre sedi più vicine. 

Tel.   +39 055 28.53.13   –  Tel.  +39 02 667.124.17
Email : info@italiafideiussioni.it

Puoi contattarci anche tramite     WhatsApp: +39 339 71.50.157
manda un messaggio, ti risponderemo entro 5 minuti in orario d’ufficio.


分享

联系我们

我已阅读隐私政策并同意处理我的数据
向我发送包含见解和新闻的每月新闻通讯
订阅新闻通讯